Seguici su:






Comunicato stampa

Interventi dell'Autorità per i servizi di dispacciamento ed iniziative riguardanti i recenti picchi di domanda, le sospensioni di alimentazione e la tensione nei prezzi dei mercati europei.

Milano, 29 luglio 2006

  1. L'Autorità ha approvato, a conclusione della consultazione attivata l'11 luglio scorso, misure urgenti per contenere i costi del servizio di dispacciamento per i clienti finali.
    Il provvedimento introduce alcune modifiche alle modalità di approvvigionamento delle risorse per il dispacciamento e alle modalità di erogazione del medesimo servizio da parte di Terna; tali modifiche sono finalizzate ad incrementare il livello di concorrenzialità del mercato del servizio di dispacciamento e, conseguentemente, a contenere i costi a carico dei clienti finali.
    In considerazione degli elevati valori che il corrispettivo destinato alla copertura dei costi del servizio di dispacciamento (uplift) ha assunto per i mesi di aprile e maggio 2006, l'efficacia delle misure è prevista a partire dall'1 agosto 2006.
    Per far fronte all'esigenza di una revisione strutturale delle modalità di funzionamento del mercato per il servizio di dispacciamento, emersa chiaramente durante il processo che ha portato all'adozione del provvedimento odierno, sarà attivato un gruppo di lavoro, con il coinvolgimento delle categorie dei soggetti interessati, per studiare le ulteriori modifiche da apportare alla normativa che regola il funzionamento del medesimo mercato di dispacciamento, al fine di incrementarne l'efficienza e la trasparenza.
  2. In riferimento all'impennata estiva della domanda, alle note e recenti tensioni di prezzo sui mercati europei e nazionale dell'energia elettrica, alle transazioni commerciali in esportazione, nonché alle sospensioni di alimentazione per aziende con contratti interrompibili, l'Autorità ha urgentemente acquisito, per un sollecito esame, una specifica relazione di Terna. Tale esame riguarderà anche i criteri, le modalità e le procedure per la costituzione dei margini di riserva operativa - comprensiva dell'utilizzo dei distacchi ai clienti interrompibili istantanei e con preavviso.
  3. L'Autorità ha inoltre sollecitato a Terna l'invio delle relazioni, previste dalla deliberazione n. 250/05, concernenti le ricostruzioni dei disservizi elettrici manifestatisi di recente nelle isole maggiori, Sicilia orientale in particolare.


Documenti collegati