Cookies Policy
Cookies Policy
Ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679 (di seguito: GDPR), questa pagina descrive le tipologie di cookie installate sul sito web dell’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (di seguito: Autorità, ARERA o Titolare) www.arera.it (di seguito: Sito), le finalità e le modalità di utilizzo degli stessi nonché di fornire indicazioni circa le modalità con le quali l’utente può negare, anche in un secondo momento, il consenso e/o modificare, in ogni momento e in maniera agevole, le opzioni relative all’uso dei cookie da parte del Sito.
Per modificare le impostazioni sui cookie, l’utente deve accedere alle importazioni del browser utilizzato seguendo le indicazioni di seguito illustrate.
Che cosa sono i cookie?
I cookie sono di regola stringhe di testo che i siti web (cd. publisher, o “prime parti”) visitati dall’utente ovvero siti o web server diversi (cd. “terze parti”) posizionano ed archiviano - direttamente, nel caso dei publisher e indirettamente, cioè per il tramite di questi ultimi, nel caso delle “terze parti” - all’interno di un dispositivo terminale nella disponibilità dell’utente medesimo.
Le informazioni codificate nei cookie possono includere dati personali, come un indirizzo IP, un nome utente, un identificativo univoco o un indirizzo email, ma possono anche contenere dati non personali, come le impostazioni della lingua o informazioni sul tipo di dispositivo che una persona sta utilizzando per navigare nel sito.
I cookie possono dunque svolgere importanti e diverse funzioni, tra cui il monitoraggio di sessioni, la memorizzazione di informazioni su specifiche configurazioni riguardanti gli utenti che accedono al server, l’agevolazione nella fruizione dei contenuti online, ma possono essere impiegati anche per veicolare la pubblicità comportamentale (c.d. “behavioural advertising”) e misurare poi l’efficacia del messaggio pubblicitario.
Il Garante per la protezione dei dati personali, nelle “Linee guida cookie e altri strumenti di tracciamento” del 10 giugno 2021, ha individuato le seguenti macro-categorie di cookie:
- Cookie tecnici: sono quelli utilizzati al solo fine di “effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell’informazione esplicitamente richiesto dall’abbonato o dall’utente a erogare tale servizio” (cfr. art. 122, comma 1, del d.lgs. n. 196/2003).
Per l’utilizzo di tali cookie e altri identificatori tecnici non è richiesto il preventivo consenso degli utenti, mentre resta fermo l’obbligo di dare l’informativa ai sensi dell’art. 13 del GDPR, obbligo cui l’Autorità adempie pubblicando la presente Privacy Policy sul proprio sito internet. - Cookie di profilazione: utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifiche azioni o schemi comportamentali ricorrenti nell’uso delle funzionalità offerte (pattern) al fine del raggruppamento dei diversi profili all’interno di cluster omogenei di diversa ampiezza, in modo che sia possibile al titolare, tra l’altro, anche modulare la fornitura del servizio in modo sempre più personalizzato al di là di quanto strettamente necessario all’erogazione del servizio, nonché inviare messaggi pubblicitari mirati, cioè in linea con le preferenze manifestate dall’utente nell’ambito della navigazione in rete.
In ragione della particolare invasività che tali cookie possono avere nell’ambito della sfera privata degli utenti, la normativa europea e italiana prevede che l’utente debba essere adeguatamente informato sull’uso degli stessi ed esprimere così il proprio valido consenso.
Come si eliminano i cookie?
Ciascun utente può modificare l’utilizzo dei cookie intervenendo sulle impostazioni del browser in uso.
L’utente è abilitato a modificare la configurazione predefinita (di default) e, impostando il livello di protezione più elevato, disabilitare tutti i cookie in via definitiva. È bene notare, però, che questa impostazione potrebbe rendere inutilizzabile il Sito, qualora si bloccassero cookie indispensabili per la corretta erogazione delle funzionalità.
Le modalità per bloccare o eliminare i cookie dal proprio dispositivo variano a seconda del tipo di terminale (PC, smartphone, ecc.) e del tipo di browser impiegato.
Di seguito, si riportano i collegamenti alle istruzioni per i browser più comuni:
Microsoft Edge - guida
Google Chrome - guida
Mozilla Firefox - guida
Apple Safari - guida
Per le informative e per disattivare i cookie analitici di terze parti consultare il sito: www.youronlinechoices.com/it
Quali tipologie e categorie di cookie utilizza l’Autorità nel Sito e per quali finalità?
Il Sito utilizza cookie tecnici limitatamente a quanto necessario per consentire l’esplorazione sicura ed efficiente del sito.
Vengono inoltre utilizzati cookie analitici per la produzione di statistiche che non permettono l’individuazione degli indirizzi IP di coloro che navigano il sito dell’Autorità. Come per i cookie tecnici, l’installazione e l’utilizzo di tali cookie non richiede la richiesta preventiva del consenso dell’utente ai sensi dell’art. 6, par. 1, lett. b), del GDPR. In particolare, i dati acquisiti dal Sito attraverso i cookie analitici sono trattati in forma aggregata, e dunque anonima, al fine di comprendere quali sono le pagine più visitate e, più in generale, le modalità di fruizione dello stesso.
Sono impiegati, solo ove espressamente acconsentito dall’utente, i seguenti cookie per la profilazione degli utenti:
Nome | Scopo | Durata | Tipo | Fornitore |
YSC | Visualizzazione video youtube | sessione | connessione | YouTube |
CONSENT | Visualizzazione video youtube | 1 mese | connessione | YouTube |
Flourish | Visualizzazione dati statistici Flourish | sessione | connessione | Flourish |
Modifiche della Cookie Policy
L’Autorità si riserva di modificare la Privacy Policy e la Cookie Policy in qualsiasi momento. Si suggerisce all’utente di controllare, in fondo alla pagina, la data dell’ultima revisione. Qualunque cambiamento nella presente policy avrà effetto dalla data di pubblicazione sul Sito.
La presente Privacy Policy è stata redatta in data 23 dicembre 2024