Seguici su:






Data pubblicazione: 21 luglio 2009

Consultazione 17 luglio 2009

DCO 22/09

Data ultima per invio osservazioni: 30 settembre 2009

Modalità di effettuazione dei controlli per l'erogazione dell'incentivo per l'utilizzo dei misuratori elettronici ai fini della rilevazione dei clienti bt coinvolti nelle interruzioni del servizio elettrico

Premessa

Con la delibera 18 dicembre 2006, n. 292/06 (di seguito: delibera n. 292/06), l'Autorità per l'energia elettrica e il gas (di seguito: l'Autorità) ha reso obbligatoria per tutte le imprese distributrici di energia elettrica la messa in servizio di nuovi misuratori elettronici, caratterizzati da requisiti funzionali minimi, per tutti i clienti alimentati in bassa tensione.

A supporto di questo intervento l'Autorità ha introdotto un incentivo per la rilevazione dei clienti di bassa tensione effettivamente coinvolti nelle interruzioni del servizio elettrico mediante l'utilizzo degli stessi misuratori elettronici e dei sistemi preposti alla loro telegestione, prevedendo nel contempo una tempistica di messa in servizio accelerata per tali misuratori. L'incentivo sarà erogato alle imprese distributrici cui verrà accolta l'istanza di erogazione dopo l'effettuazione dei controlli. L'Autorità si riserva, anche dopo l'erogazione dell'incentivo, di effettuare controlli che accertino la conformità ai piani di installazione e messa in servizio dei misuratori elettronici previsti dalla delibera n. 292/06 e alle regole di registrazione dei clienti di bassa tensione coinvolti nelle interruzioni del servizio elettrico previste dal Testo integrato della qualità dei servizi elettrici.

Il presente documento presenta le proposte dell'Autorità in merito alla predisposizione delle modalità operative di esecuzione dei controlli da effettuarsi sia presso l'Autorità sia presso le imprese distributrici.

I soggetti interessati sono invitati a far pervenire all'Autorità osservazioni e suggerimenti entro il 30 settembre 2009.

I soggetti che intendono salvaguardare la riservatezza o la segretezza, in tutto o in parte, della documentazione inviata sono tenuti a indicare quali parti della propria documentazione sono da considerare riservate.

E' preferibile che i soggetti interessati inviino le proprie osservazioni e commenti attraverso il servizio telematico interattivo.

In alternativa, osservazioni e proposte dovranno pervenire al seguente indirizzo tramite uno solo di questi mezzi: e-mail (preferibile) con allegato il file contenente le osservazioni, fax o posta:

Autorità per l'energia elettrica e il gas
Direzione Consumatori e Qualità del Servizio
piazza Cavour 5 - 20121 Milano
tel. 02-65565.313/263
fax: 02-65565.230
e-mail: consumatori@autorita.energia.it