Seguici su:






Consultazione 27 febbraio 2007

DCO 12/07

Data ultima per invio osservazioni: 21 marzo 2007

Ipotesi per la revisione dei meccanismi di deroga previsti dal comma 72.1 dell'allegato a alla deliberazione dell'Autorità 30 gennaio 2004, n. 5/04 come successivamente modificato e integrato

Premessa

Il presente documento per la consultazione si inserisce nell'ambito del procedimento avviato con deliberazione dell'Autorità per l'energia elettrica e il gas (di seguito: l'Autorità) 28 luglio 2005, n. 163/05 (di seguito: deliberazione n. 163/05), finalizzato a:

  • modificare le modalità di copertura dei costi non recuperabili del settore elettrico ai sensi del decreto del Ministro delle Attività Produttive di concerto con il Ministro dell'Economia e delle Finanze 22 giugno 2005 ;
  • valutare la possibilità di armonizzare la modalità di esazione di tutte le componenti tariffarie a copertura degli oneri generali afferenti il sistema elettrico;
  • valutare l'opportunità di rivedere i meccanismi di deroga previsti dal comma 72.1 dell'Allegato A alla deliberazione dell'Autorità 30 gennaio 2004, n. 5/04 come successivamente modificato e integrato (di seguito: Testo integrato).

Il documento fa seguito alla pubblicazione nell'agosto 2006 di proposte relativamente al primo punto e illustra le proposte dell'Autorità relativamente alla valutazione delle opportunità di rivedere i meccanismi di deroga previsti dal comma 72.1 del Testo integrato. Un più ampio intervento di revisione della disciplina delle componenti tariffarie a copertura degli oneri generali afferenti il sistema elettrico è rimandato ai documenti di consultazione che verranno diffusi nell'ambito del procedimento per la formazione di provvedimenti in materia di tariffe per l'erogazione dei servizi di trasmissione, distribuzione e misura dell'energia elettrica per il periodo di regolazione 2008 -2011 avviato con la deliberazione dell'Autorità 27 settembre 2006, n. 208/06.

 

Il documento per la consultazione viene diffuso per offrire l'opportunità a tutti i soggetti interessati di presentare osservazioni e proposte. Prima che l'Autorità proceda all'emanazione dei provvedimenti previsti potranno anche essere organizzate audizioni con i soggetti interessati.

I soggetti interessati sono invitati a far pervenire all'Autorità le proprie osservazioni e proposte, per iscritto, entro il 21 marzo 2007.

 

Osservazioni e proposte dovranno pervenire al seguente indirizzo tramite uno solo di questi mezzi: posta, fax o e-mail.

 

Autorità per l'energia elettrica e il gas

Direzione tariffe

piazza Cavour 5 - 20121 Milano

tel. 02 65565311 fax 0265565222

e-mail: tariffe@autorita.energia.it