Seguici su:






Data pubblicazione: 03 ottobre 2007

Delibera 28 settembre 2007

Delibera/Provvedimento 245/07

Integrazioni alla disciplina in materia di mercato regolamentato delle capacità e del gas, di cui alla deliberazione dell'Autorità per l'energia e elettrica e il gas 26 febbraio 2004, n. 22/04, per l'anno termico 2007-2008

L'AUTORITÀ PER L'ENERGIA ELETTRICA E IL GAS

Nella riunione del 28 settembre 2007

Visti:

  • la legge 14 novembre 1995, n. 481;
  • l'articolo 24, comma 5, del decreto legislativo 23 maggio 2000, n. 164 (di seguito: decreto legislativo n. 164/00);
  • l'articolo 23 della legge 23 agosto 2004, n. 239;
  • gli articoli 13 e 19 della deliberazione dell'Autorità per l'energia elettrica e il gas (di seguito: l'Autorità) 17 luglio 2002, n. 137/02 (di seguito: deliberazione n. 137/02);
  • il codice di rete per il trasporto predisposto dalla società Snam Rete Gas S.p.A. (di seguito: Snam Rete Gas), approvato con delibera dell'Autorità 1 luglio 2003, n. 75/03 e successivi aggiornamenti;
  • il punto 1, lettera a), e il punto 5 della delibera dell'Autorità 31 luglio 2003, n. 91/03;
  • la deliberazione dell'Autorità 26 febbraio 2004, n. 22/04 (di seguito: deliberazione n. 22/04);
  • la deliberazione dell'Autorità 14 ottobre 2004, n. 180/04;
  • la deliberazione dell'Autorità 18 aprile 2005, n. 68/05;
  • la deliberazione dell'Autorità 27 settembre 2006, n. 204/06;
  • il codice di rigassificazione della società Gnl Italia S.p.A., approvato dall'Autorità con deliberazione 15 maggio 2007, n. 115/07.

Considerato che:

  • l'articolo 24, comma 5, del decreto legislativo n. 164/00 attribuisce all'Autorità il potere di verificare la conformità dei codici di rete predisposti dalle imprese di trasporto con la disciplina di accesso e di erogazione del servizio medesimo dalla stessa definita;
  • l'articolo 19, comma 3, della deliberazione n. 137/02, prevede che il codice di rete approvato ovvero modificato viene pubblicato sul sito internet dell'Autorità e acquista efficacia dal giorno della sua pubblicazione;
  • l'articolo 13 della deliberazione n. 137/02 prevede che l'Autorità definisca, con proprio provvedimento, la disciplina del mercato regolamentato delle capacità e del gas, inteso come l'insieme delle procedure per la gestione centralizzata delle cessioni e degli scambi della capacità di entrata e di uscita assegnate agli utenti nonché delle cessioni e degli scambi del gas naturale immesso nella rete nazionale di gasdotti;
  • con la deliberazione n. 22/04, l'Autorità ha stabilito che la predetta disciplina sia definita in modo graduale, secondo un percorso di interventi funzionali alla gestione delle esigenze definite dalla deliberazione n. 137/02, il primo dei quali prevede l'organizzazione di procedure per la cessione e lo scambio di capacità e di gas naturale attraverso una piattaforma informatica;
  • con la medesima deliberazione n. 22/04, l'Autorità ha:
    1. attribuito la qualifica di mercato regolamentato della capacità e del gas, limitatamente all'intervento richiamato al precedente alinea, alla disciplina del mercato secondario predisposta dalla Snam Rete Gas denominato "Sistema per scambi/cessioni di gas al punto di scambio virtuale" (di seguito: "Sistema");
    2. approvato e pubblicato nel proprio sito internet la disciplina di cui al precedente alinea predisposta dalla Snam Rete Gas, contenuta nello schema di contratto per l'erogazione del servizio denominato "Contratto per l'utilizzo del Sistema per scambi/cessioni di gas al Punto di Scambio Virtuale" (di seguito: Contratto) e nelle relative regole tecniche di cui al documento denominato "Sistema per scambi/cessioni di gas al Punto di Scambio Virtuale - modulo PSV" (di seguito: Manuale);
  • il Contratto è stato aggiornato con cadenza annuale e pubblicato sul sito internet dell'Autorità per gli anni termici 2004/2005 e 2005/2006;
  • con la deliberazione n. 204/06 l'Autorità, a seguito di una proposta presentata da Snam Rete Gas, ha modificato la disciplina del mercato regolamentato delle capacità e del gas prevedendo:
    • la sostituzione del Contratto con un "Modulo di adesione" a delle "Condizioni per l'utilizzo del Sistema per scambi/cessioni di gas al Punto di Scambio Virtuale", valide per l'anno termico 2006/2007, da sottoscrivere da parte degli interessati; e la pubblicazione dei medesimi documenti sul sito internet dell'Autorità;
    • l'introduzione, al fine di favorire un più ampio utilizzo del mercato delle capacità e del gas mantenendo altresì adeguati sistemi di garanzia ai fini della sicurezza del sistema, della possibilità di accesso al sistema informatico PSV a tutti i soggetti interessati, non necessariamente utenti della rete, previa individuazione di un utente della rete che faccia da "compensatore" per gli eventuali sbilanci;
  • il codice di rigassificazione della società Gnl Italia, approvato con la deliberazione 15 maggio 2007, n. 115/07, entra in vigore dall'1 ottobre 2007 e prevede che l'impresa di rigassificazione riconsegni il gas ai propri utenti presso il Punto di Scambio Virtuale;
  • con lettera in data 18 settembre 2007 prot. SVICOM/2178, ricevuta dall'Autorità in data 19 settembre 2007 (prot. Autorità 25109) Snam Rete Gas ha trasmesso una proposta di aggiornamento delle "Condizioni per la cessione e lo scambio di gas naturale presso il Punto di Scambio Virtuale" (di seguito: le Condizioni) e del relativo "Modulo di adesione" per l'anno termico 2007/2008;
  • con lettera in data 21 settembre 2007 prot. SVICOM/2235 (prot. Autorità 25605 del 25 settembre 2007) Snam Rete Gas ha trasmesso:
    1. una proposta di modifica del codice di rete relativamente alle modalità, contenute al capitolo 9, paragrafo 3, di allocazione nell'equazione di bilancio della rete di trasporto del gas riconsegnato dall'impresa di rigassificazione presso il Punto di Scambio virtuale come previsto dal codice di rigassificazione della società Gnl Italia;
    2. il parere positivo espresso in merito alla proposta di cui al precedente alinea espresso dal comitato di consultazione di cui all'articolo 19, comma 2, della deliberazione n. 137/02;
    3. una versione delle Condizioni integrata per tener conto delle osservazioni formulate dagli uffci dell'Autorità;
  • le Condizioni di cui al precedente alinea introducono elementi di novità rispetto alle condizioni in vigore per l'anno termico 2006/2007, ed in particolare:
    1. contengono le procedure che consentono "la registrazione delle operazioni di riconsegna del GNL rigassificato al Punto di Scambio Virtuale, conformemente a quanto previsto dal Codice di Rigassificazione della società GNL Italia S.p.A., approvato dall'Autorità per l'energia elettrica e il gas con deliberazione n. 115/07";
    2. introducono la possibilità "per gli utenti del servizio di rigassificazione di effettuare transazioni volte a limitare le differenze tra i quantitativi di gas programmati in riconsegna dal terminale di rigassificazione e i quantitativi effettivamente riconsegnati", che come previsto dal codice di rigassificazione di Gnl Italia sono determinati dall'impresa di rigassificazione entro il secondo giorno lavorativo di ciascun mese relativamente al mese precedente;
  • le Condizioni di cui al precedente alinea favoriscono un più ampio utilizzo del mercato regolamentato delle capacità e del gas dal momento che consentono agli utenti del servizio di rigassificazione di gestire in maniera più efficiente e flessibile i flussi di gas riconsegnati dall'impresa di rigassificazione; e che le Condizioni proposte da Snam Rete Gas, contribuendo a una maggiore flessibilità del sistema, sono coerenti con le finalità poste dalla deliberazione n. 22/04;
  • la proposta di modifica del codice di rete sopra richiamata è coerente con le disposizioni contenute nel codice di rigassificazione della società Gnl Italia relativamente alla riconsegna del gas rigassificato e con la disciplina del mercato regolamentato delle capacità e del gas contenuta nelle Condizioni.

Ritenuto che sia opportuno:

  • approvare la proposta di aggiornamento della disciplina del mercato regolamentato delle capacità e del gas presentata dalla società Snam Rete Gas, e conseguentemente pubblicare sul sito internet dell'Autorità, i documenti "Condizioni per l'utilizzo del Sistema per scambi/cessioni di gas al Punto di Scambio Virtuale" e il relativo "Modulo di adesione", con riferimento all'anno termico 2007-2008;
  • verificare positivamente e conseguentemente approvare per quanto di competenza la sopra richiamate proposta di modifica del codice di rete e pubblicare sul sito internet dell'Autorità il codice di rete conseguentemente modificato

DELIBERA

  1. di approvare, nell'ambito della disciplina del mercato regolamentato della capacità e del gas ai sensi della deliberazione dell'Autorità 26 febbraio 2004, n. 22/04, la proposta di aggiornamento per l'anno termico 2007-2008 dello schema di contratto per l'erogazione del servizio denominato "Condizioni per l'utilizzo del Sistema per scambi/cessioni di gas al Punto di Scambio Virtuale" (di seguito "Condizioni") e il relativo "Modulo di adesione", formulata dalla società Snam Rete Gas S.p.A. e trasmessa con nota in data 21 settembre 2007 (prot. Autorità n. 25605 del 25 settembre 2007) (Allegato A);
  2. di considerare positivamente verificata e conseguentemente di approvare per quanto di competenza la proposta di modifica del codice di rete per l'attività di trasporto formulata dalla società Snam Rete Gas S.p.A. e trasmessa con nota in data 21 settembre 2007 (prot. Autorità n. 25605 del 25 settembre 2007) (Allegato B);
  3. di pubblicare sul sito internet dell'Autorità (www.autorita.energia.it) il presente provvedimento, le Condizioni e il Modulo di adesione di cui al punto 1, e il codice di rete della società Snam Rete Gas S.p.A. modificato ai sensi del punto 2;
  4. di notificare alla Snam Rete Gas, con sede legale in Piazza Santa Barbara n. 7, 20097 San Donato Milanese (Milano), in persona del legale rappresentante pro tempore, il presente provvedimento, mediante plico raccomandato con avviso di ricevimento.

Allegati: