Seguici su:






Consultazione 26 luglio 2006

DCO 23/06

Data ultima per invio osservazioni: 13 ottobre 2006

Proposte per la diffusione dei misuratori elettronici e dei sistemi di telegestione per l'utenza di bassa tensione

Premessa

Il presente documento per la consultazione si inquadra nel procedimento avviato dall'Autorità con deliberazione 20 luglio 2005, n. 153/05, in materia di aggiornamento dei corrispettivi per l'erogazione del servizio di misura dell'energia elettrica e delle componenti a copertura dei costi relativi all'erogazione del servizio di acquisto e vendita dell'energia elettrica destinata al mercato vincolato e si pone come obiettivo principale quello di favorire il più possibile lo sviluppo della concorrenza nella vendita dell'energia elettrica attraverso la diffusione di misuratori elettronici e di sistemi di telegestione, in grado di gestire tariffe multiorarie, presso tutta l'utenza di bassa tensione. L'Autorità ritiene infatti che i sistemi di telegestione possano assumere, anche nell'immediato futuro, una grande rilevanza nel panorama elettrico italiano, data principalmente dalla grande quantità di informazioni disponibili presso ogni punto di prelievo in bassa tensione e dall'elevata capacità di elaborazione di tali informazioni nei sistemi di telegestione, caratteristiche che rendono tali sistemi funzionali a più applicazioni e servizi, oltre a quello tipico della misura. In tale direzione si colloca lo schema che disincentiva la mancata installazione e messa in servizio dei misuratori elettronici e dei sistemi di telegestione e la mancata conformità ai requisiti funzionali e prestazionali minimi che l'Autorità ha individuato affinché tali sistemi possano rispondere in modo efficace alle nuove esigenze del mercato elettrico, aperto anche ai clienti domestici a partire dal 1° luglio 2007, e del sistema elettrico in generale.

Il documento per la consultazione viene diffuso per offrire l'opportunità a tutti i soggetti interessati di formulare osservazioni e proposte prima dell'adozione del provvedimento. I soggetti interessati sono invitati a far pervenire all'Autorità osservazioni e suggerimenti entro il 6 ottobre 2006.

Prorogato al 13 ottobre 2006 il termine per la consultazione sul documento.

Milano, 15 settembre 2006

 

Osservazioni e proposte dovranno pervenire al seguente indirizzo tramite uno solo di questi mezzi: posta, fax o e-mail.

Autorità per l'energia elettrica e il gas

Nucleo VATE

piazza Cavour 5 - 20121 Milano

tel. 02-65565.263/313 fax: 02-65565.230

e-mail: nucleovate@autorita.energia.it

www.autorita.energia.it