Follow us on:






Data pubblicazione: 30 detsember 2009

Consultazione 28 detsember 2009

DCO 41/09

Data ultima per invio osservazioni: 15 veebruar 2010

Regolazione dell'aggregazione delle misure di energia elettrica e relativi elementi di incentivazione

Premessa

Il presente documento per la consultazione, predisposto nell'ambito del procedimento avviato con deliberazione n. 343/2007, illustra gli orientamenti dell'Autorità in materia di regolazione dell'aggregazione delle misure di energia elettrica e di definizione dei relativi corrispettivi.
Il perimetro dell'attività è ridefinito per tenere conto dei recenti sviluppi normativi in tema di profilazione convenzionale e completa liberalizzazione del servizio di vendita e sono altresì descritti alcuni elementi di incentivazione che l'Autorità ha intenzione di introdurre a partire dal luglio 2010 per migliorare le performance delle imprese distributrici in qualità di soggetti avvalsi.
Le principali innovazioni rispetto alla normativa vigente consistono nell'introduzione di corrispettivi specifici relativi alla gestione dell'aggregazione dei prelievi dei punti non trattati su base oraria.
Gli elementi di incentivazione riguardano, invece:

  • la modulazione dei corrispettivi di aggregazione (con applicazione di premi e penalità) in funzione di alcuni parametri prestazionali dell'attività di aggregazione delle misure valutata in termini di bontà del prodotto e del processo;
  • l'erogazione di indennizzi automatici a favore degli utenti del dispacciamento in caso di ritardo nell'invio dell'anagrafica dei punti di prelievo e nell'invio delle curve orarie dei punti di prelievo trattati su base oraria e in caso di incoerenza fra le due comunicazioni suddette.

I soggetti interessati sono invitati a far pervenire all'Autorità, per iscritto, le loro osservazioni e le loro proposte entro e non oltre il 15 febbraio 2010, termine di chiusura della presente consultazione.

I soggetti che intendono salvaguardare la riservatezza o la segretezza, in tutto o in parte, della documentazione inviata sono tenuti a indicare espressamente quali parti dei documenti trasmessi all'Autorità si intendano riservate alla medesima.

È preferibile che i soggetti interessati inviino osservazioni e commenti attraverso il servizio interattivo, messo a disposizione sul sito internet dell'Autorità.

In alternativa, i soggetti interessati possono inviare osservazioni e commenti al seguente indirizzo tramite uno solo di questi mezzi: e-mail con allegato il file contenente le osservazioni (preferibile), fax o posta:


Autorità per l'energia elettrica e il gas
Direzione Mercati
Unità Dispacciamento, Trasporto/Trasmissione e Stoccaggio
Piazza Cavour 5 - 20121 Milano
tel. 02.655.65.336/284/290
fax 02.655.65.265
e-mail: mercati@autorita.energia.it

 

 


Documenti collegati