Follow us on:






Data pubblicazione: 28 detsember 2007

Delibera 27 detsember 2007

Delibera/Provvedimento 343/07

Misure urgenti in merito all'aggregazione delle misure ai fini del dispacciamento di cui alla deliberazione n. 111/06 ed avvio di procedimento per la definizione dei relativi corrispettivi

L'AUTORITÀ PER L'ENERGIA ELETTRICA E IL GAS

Nella riunione del 27 dicembre 2007

Visti:

  • la legge 14 novembre 1995, n. 481 ed in particolare l'articolo 2, comma 22;
  • il decreto legislativo 16 marzo 1999, n. 79;
  • la deliberazione dell'Autorità per l'energia elettrica e il gas (di seguito: l'Autorità) 28 luglio 2005, n 161/05 (di seguito: deliberazione n. 161/05);
  • l'Allegato A alla deliberazione dell'Autorità 9 giugno 2006, n. 111/06, come successivamente modificato e integrato (di seguito: deliberazione n. 111/06);
  • l'Allegato A alla deliberazione dell'Autorità 27 giugno 2007 n. 156/07 e successive modificazioni ed integrazioni (di seguito: TIV);
  • la deliberazione dell'Autorità 16 luglio 2007, n. 177/07 (di seguito: deliberazione n. 177/07);
  • l'Allegato A alla deliberazione dell'Autorità 31 ottobre 2007 n. 278/07 (di seguito: TILP);
  • la deliberazione dell'Autorità 21 dicembre 2007, n. 336/07 (di seguito: deliberazione n. 336/07);
  • la nota al Gestore della rete di trasmissione nazionale (di seguito: GRTN) della Direzione Energia Elettrica in data 13 ottobre 2005, prot. Autorità GB/M05/4061/eb (di seguito: nota 13 ottobre 2005);
  • la nota a Terna S.p.A.(di seguito: Terna) della Direzione Mercati in data 14 dicembre 2007, prot. Autorità GB/M07/ 5982 /ELT/DTS/eb (di seguito: nota 14 dicembre 2007);
  • la comunicazione di Terna, TE/P2007015992, all'Autorità in data 21 dicembre 2007, prot. Autorità n. 33769 del 21 dicembre 2007 (di seguito: comunicazione 21 dicembre).

Considerato che:

  • la deliberazione n. 111/06, all'articolo 33, intesta in capo a Terna la responsabilità dell'aggregazione delle misure ai fini della quantificazione dei corrispettivi di dispacciamento e stabilisce che, ai fini dell'aggregazione, per il periodo 2004-2007 Terna si avvalga dell'opera delle imprese distributrici e, a partire dall'anno 2008, dell'opera di soggetti individuati con procedure ad evidenza pubblica;
  • con la nota 13 ottobre 2005, l'Autorità aveva richiesto informazioni al GRTN, che Terna ha sostituito nella responsabilità dell'attività di dispacciamento, in merito alle azioni predisposte dal medesimo Gestore in vista della pianificazione delle predette procedure di evidenza pubblica;
  • poiché agli uffici dell'Autorità non risultava pervenuta alcuna nota informativa in merito, né era stata data evidenza di condizioni ostative tali da differire le procedure per selezionare i predetti soggetti per il 2008, la Direzione Mercati, con la nota 14 dicembre 2007, ha rinnovato la richiesta a Terna di indicare i criteri di individuazione dei soggetti di cui intende avvalersi al fine dell'aggregazione delle misure a partire dal 2008 e in generale di quanto predisposto al fine di ottemperare alle previsioni di cui al comma 33.3 della deliberazione n. 111/06;
  • con la comunicazione 21 dicembre, Terna ha informato l'Autorità di aver avviato, durante il 2007, anche per il tramite dell'istituzione di tavoli tecnici con il coinvolgimento dei soggetti di cui attualmente si avvale, un'attività di approfondimento e di verifica che però, vista la difficoltà della materia, non ha potuto ancora trovare completamento e che la pianificazione adottata prevedrebbe di definire le specifiche per l'affidamento a soggetti terzi secondo procedure ad evidenza pubblica entro il prossimo anno;
  • l'Autorità, in considerazione dell'incompletezza dei dati acquisiti in sede di istruttoria ai sensi della deliberazione n. 177/07, volta ad individuare le carenze operative e procedurali che Terna e le imprese distributrici devono superare per effettuare un controllo diretto del bilancio fisico dei transiti di energia elettrica sulla RTN per garantire la minimizzazione degli errori nella determinazione delle partite di energia elettrica immessa e prelevata nel sistema elettrico, nonché una tempestiva individuazione e correzione dei medesimi errori, e della necessità di procedere ad ulteriori analisi ed approfondimenti, ha differito con la deliberazione n. 336/07 il termine di conclusione della medesima istruttoria al 30 giugno 2008.

Considerato, inoltre, che:

  • la sopraccitata deliberazione n. 111/06, all'articolo 36, determina i corrispettivi a copertura dei costi legati alle attività connesse all'aggregazione delle misure svolte dal responsabile stesso per i punti di prelievo e i punti di immissione e dalle imprese distributrici per i punti di prelievo, nonché dei corrispondenti corrispettivi a carico degli utenti di dispacciamento in immissione e in prelievo;
  • con deliberazione n. 161/05 l'Autorità ha determinato:
    • tutti i corrispettivi a valere per il periodo regolatorio 2004-2007, a partire dai dati di costo per le attività di aggregazione fornite dai soggetti interessati, ipotizzando che la copertura dei costi di investimento avvenisse nel triennio 2005-2007;
    • in particolare che i corrispettivi erogati:
      • alle imprese distributrici, per l'aggregazione delle misure dei punti di prelievo, fossero determinati in base al numero di punti di prelievo trattati orari e al numero degli utenti del servizio di dispacciamento;
      • a Terna fossero determinati per l'aggregazione delle misure dei punti di prelievo in base al numero dei punti trattati orari e delle misure in immissione in base al numero di punti di immissione delle unità di produzione non rilevanti;
  • sia il numero dei punti di prelievo trattati orari che il numero dei punti di immissione delle unità di produzione non rilevanti sono già molto aumentati rispetto alle ipotesi formulate dall'Autorità in sede di determinazione dei corrispettivi, per effetto rispettivamente della nuova disciplina del trattamento orario introdotta dal TIV e, a partire dall' 1 aprile 2008, dal TILP, e degli strumenti di incentivazione in conto energia per le fonti rinnovabili di recente definite e che tali effetti potrebbero produrre una sovraremunerazione delle attività.

Ritenuto che:

  • sia necessario prorogare l'avvalimento da parte di Terna dell'opera delle imprese distributrici per l'aggregazione delle misure ai fini della determinazione dei corrispettivi di dispacciamento, al fine di garantirne l'ordinato ed essenziale svolgimento, almeno per il biennio 2008-2009;
  • sia necessario avviare un procedimento finalizzato ad acquisire elementi tecnici e di costo dai soggetti coinvolti nelle attività connesse, al fine di valutare le modalità del successivo avvalimento dell'opera di soggetti diversi dalle imprese distributrici da parte di Terna e le relative modalità di selezione ad evidenza pubblica dei medesimi, anche a seguito degli esiti dell'istruttoria conoscitiva di cui alla deliberazione n. 336/07, nonché al fine della determinazione dei corrispettivi unitari per l'aggregazione delle misure per il biennio 2008-2009, tenendo conto, fra l'altro, delle economie di scala che gli incrementati numeri di punti di prelievo trattati orari e di immissione possono ingenerare;
  • sia opportuno che, in attesa della nuova definizione in esito al procedimento di cui al precedente alinea che, fra l'altro, garantirà condizioni economiche del servizio definite da dinamiche concorrenziali e ai fini della remunerazione in acconto dei soggetti di cui si avvale il responsabile dell'aggregazione e del responsabile stesso e della copertura degli oneri connessi a carico degli utenti del dispacciamento, permangano in applicazione le Tabelle 5, 6 e 7 della deliberazione n. 111/06 per i relativi corrispettivi unitari

DELIBERA

  1. di modificare l'Allegato A alla deliberazione n. 111/06 nei termini di seguito indicati:

    1. all'articolo 33, comma 33.2, le parole " Per il periodo regolatorio 2004-2007" sono sostituite dalle parole " Fino all'anno 2009";
    2. all'articolo 33, comma 33.3, la parola "2008" è sostituita dalla parola "2010";
    3. all'articolo 36 il comma 36.4 è soppresso;
  2. di avviare un procedimento avente ad oggetto:
    1. la valutazione delle modalità del successivo avvalimento dell'opera di soggetti diversi dalle imprese distributrici da parte di Terna e le relative modalità di selezione ad evidenza pubblica dei medesimi;
    2. la definizione dei corrispettivi unitari per l'aggregazione delle misure per il biennio 2008 e 2009;
  3. di conferire mandato al Direttore della Direzione Mercati dell'Autorità per le attività a seguire;
  4. di mantenere, transitoriamente, l'applicazione dei valori dei corrispettivi unitari per l'aggregazione delle misure di cui alle Tabelle 5, 6 e 7 della deliberazione n. 111/06;
  5. di ripubblicare a seguire l'Allegato A della deliberazione n. 111/06 nella versione risultante dalle modifiche di cui al precedente punto 1;
  6. di pubblicare il presente provvedimento sul sito internet dell'Autorità (www.autorita.energia.it);
  7. di trasmettere a Terna S.p.A. il presente provvedimento mediante raccomandata con avviso di ricevimento.

Documenti collegati