Follow us on:






Data pubblicazione: 01 juuni 2009

Determina 29 mai 2009

4/09

Approvazione delle strutture xml da utilizzare per gli scambi informativi ai sensi delle istruzioni operative in tema di standard di comunicazione<br /> (deliberazione dell'Autorità 17 dicembre 2008, ARG/gas 185/08)

Il Direttore della Direzione Consumatori e Qualità del Servizio dell'Autorità per l'energia elettrica e il gas

Premesso che:

  • l'Autorità per l'energia elettrica e il gas (di seguito: l'Autorità) ha approvato con propria deliberazione 18 dicembre 2006, n. 294/06 le Disposizioni in tema di standard nazionale di comunicazione tra gli operatori del settore del gas naturale (di seguito: Disposizioni in tema di standard di comunicazione), successivamente modificate ed integrate con la deliberazione 23 settembre 2008, ARG/com 134/08 (di seguito: deliberazione ARG/com 134/08);
  • con la determinazione 17 gennaio 2007 n. 2/07 il Direttore Generale dell'Autorità ha istituito un Gruppo di lavoro per l'elaborazione di proposte finalizzate al completamento della regolazione in materia di standard di comunicazione tra i soggetti operanti nel settore del gas (di seguito: Gruppo di lavoro), poi esteso ai rappresentanti del settore elettrico con determinazione 15 ottobre 2008, n. 59/08;
  • l'Autorità ha approvato con la deliberazione 17 dicembre 2008, ARG/gas 185/08 le Istruzioni Operative in tema di standard di comunicazione (di seguito: Istruzioni Operative);
  • con la determinazione del Direttore della Direzione Consumatori e Qualità del Servizio dell'Autorità 2 aprile 2009, n. 3/09 sono state apportate integrazioni alle Istruzioni Operative al fine di ricomprendere le ulteriori disposizioni introdotte in tema di regolazione della qualità dei servizi di distribuzione e misura del gas.

Considerato che:

  • le Istruzioni Operative stabiliscono la sequenza minima obbligatoria dei messaggi, i contenuti minimi di ciascun scambio informativo nonché alcune regole complementari necessarie al buon esito del processo per le seguenti prestazioni:
    1. preventivazione lavori;
    2. esecuzione lavori;
    3. attivazione della fornitura;
    4. disattivazione della fornitura su richiesta del cliente finale;
    5. riattivazione della fornitura in seguito a sospensione per morosità;
    6. verifica del gruppo di misura su richiesta del cliente finale;
    7. messa a disposizione di dati tecnici;
  • le Disposizioni in tema di standard di comunicazione definiscono il sistema di trasmissione delle informazioni attraverso alcune funzionalità minime, ma obbligatorie, tra le quali l'utilizzo del vettore XML (Extensible Markup Language);
  • dal 1° luglio 2009 i distributori con 100.000 clienti finali, alimentati in bassa pressione al 31 dicembre 2008, hanno l'obbligo di dotarsi di uno strumento di comunicazione evoluto, conforme almeno a quanto previsto dall'articolo 4, comma 2, lettere da a) ad e)delle Disposizioni in tema di standard di comunicazione; lo stesso obbligo è previsto per i distributori con meno di 100.000 clienti finali a partire dal 1° aprile 2010;
  • nella riunione del Gruppo di lavoro del 27 maggio 2009 gli operatori hanno pienamente condiviso la proposta contenente le strutture XML predisposta dalla Direzione Consumatori e Qualità del Servizio in collaborazione con le Associazioni dei soggetti che partecipano al Gruppo di lavoro stesso;
  • è stata fornita piena informativa al Collegio dell'Autorità nella riunione del 28 maggio 2009, ottenendo un nulla osta a procedere.

Ritenuto che:

  • al fine di evitare possibili inefficienze derivanti dalle evidenti criticità collegate all'implementazione di soluzioni diverse da parte dei distributori, anche alla luce degli esiti delle attività del Gruppo di lavoro, sia opportuno procedere all'approvazione delle strutture XML da utilizzare per gli scambi informativi previsti dalle Istruzioni Operative a partire dal 1° luglio 2009.

DETERMINA

  1. Di approvare il documento "Schema XML" (Allegato A), che costituisce parte integrante e sostanziale della presente determinazione.
  2. Di pubblicare la presente determinazione, completa dell'Allegato A, sul sito internet dell'Autorità (www.autorita.energia.it).

Milano, 29 maggio 2009

Il Direttore: Alberto Grossi

Tag: standard di comunicazione




Obiettivo Strategico: