Seguici su:






Comunicato stampa

Gas: il mercato del bilanciamento partirà il 1° dicembre

Milano, 24 giugno 2011

Il mercato del bilanciamento gas partirà dal prossimo 1° dicembre. Lo ha stabilito l'Autorità per l'energia per consentire l'adeguamento dei sistemi informativi degli operatori e far sì che l'avvio del nuovo meccanismo (1) non coincida con i momenti in cui le risorse di stoccaggio funzionali al bilanciamento risultano più limitate. La decisione di prorogare la scadenza rispetto alla data inizialmente prevista del 1° luglio 2011 consentirà anche di mettere a punto il sistema di garanzie del bilanciamento e la regolazione delle allocazioni del gas agli utenti (load profiling).
In considerazione della rilevanza per il sistema del gas dell'avvio del mercato di bilanciamento, l'Autorità ha deciso di applicare penali al responsabile del bilanciamento nel caso in cui gli adeguamenti necessari non siano conclusi in tempo utile all'avvio del mercato entro il 1° dicembre.
La delibera ARG /gas 81/11 è disponibile sul sito www.autorita.energia.it.

Il  mercato del bilanciamento sarà basato su una piattaforma a livello centrale organizzata dal Gestore dei Mercati Energetici, dove tutti gli operatori potranno acquisire le risorse necessarie a bilanciare le proprie posizioni, attraverso criteri di merito economico (ossia dell'offerta più conveniente). In particolare, nella piattaforma gli operatori offriranno la disponibilità a ridurre o aumentare il gas immesso o prelevato dagli stoccaggi ed il responsabile di bilanciamento, Snam Rete Gas, acquisirà le risorse necessarie ad assicurare l'equilibrio del sistema.
La riforma del bilanciamento sarà ulteriormente sviluppata e completata anche ponendo in consultazione meccanismi di incentivazione (premi/penalità) per Snam Rete Gas, con l'obiettivo di garantire ulteriormente l'efficienza del sistema ed adeguarli al grado di indipendenza raggiunto dal responsabile del bilanciamento a seguito del recepimento del Terzo Pacchetto energia.



(1) Il bilanciamento del gas è un'attività essenziale per garantire l''equilibrio' giornaliero tra il gas immesso in rete e quello prelevato e per la corretta contabilizzazione del gas per gli operatori del mercato. Il soggetto responsabile del bilanciamento è l'impresa maggiore di trasporto, Snam Rete Gas,  che deve  riconsegnare agli utenti la stessa quantità di gas che questi immettono nei punti di entrata. Gli utenti, da parte loro, devono rispettare il bilanciamento tra quantità immesse e prelevate e sono tenuti a pagare appositi corrispettivi  in caso di disequilibrio;

Documenti collegati