Seguici su:






Data pubblicazione: 16 giugno 2009

Consultazione 12 giugno 2009

DCO 13/09

Data ultima per invio osservazioni: 31 luglio 2009

Opzioni per l'armonizzazione e la trasparenza dei documenti di fatturazione dei consumi di energia elettrica e gas
Premessa

Il presente documento per la consultazione formula proposte in materia di armonizzazione e trasparenza dei documenti di fatturazione relativi ai consumi di energia elettrica e di gas distribuito a mezzo di rete urbana. Il processo di consultazione è svolto nell'ambito del procedimento avviato dall'Autorità per l'energia elettrica e il gas (di seguito: l'Autorità) con la deliberazione 15 ottobre 2008, ARG/com 148/08.
Il procedimento sulla trasparenza della fatturazione è sottoposto all'Analisi di Impatto della Regolazione (AIR). Il presente documento per la consultazione illustra le motivazioni dell'intervento e gli obiettivi perseguiti dall'Autorità e propone opzioni alternative di regolazione.
Le proposte contenute nel presente documento per la consultazione tengono conto di quanto disposto in tema di trasparenza dei documenti di fatturazione in precedenti provvedimenti dell'Autorità, in particolare da quanto disposto dalla deliberazione14 aprile 1999, n. 42/99, per il settore gas, e dalla deliberazione 19 luglio 2006, n. 152/06 per il settore elettrico.

Il documento per la consultazione viene diffuso per offrire l'opportunità a tutti i soggetti interessati di presentare osservazioni e proposte. I soggetti interessati sono invitati a far pervenire all'Autorità le proprie osservazioni e proposte, per iscritto, entro il 31 luglio 2009.
Il risultato della consultazione sarà reso noto successivamente a tale data, attraverso la pubblicazione integrale nel sito internet dell'Autorità delle osservazioni ricevute.
I soggetti che intendono salvaguardare la riservatezza o la segretezza, in tutto o in parte, della documentazione inviata sono tenuti ad indicare quali parti della propria documentazione sono da considerare riservate e, pertanto, non pubblicabili.
La consultazione proseguirà attraverso la pubblicazione di un secondo documento per la consultazione, prevista entro il mese di settembre 2009, nel quale, per ciascuno degli aspetti esaminati, verrà presentata l'opzione di intervento preferita, di cui saranno ulteriormente approfondite le caratteristiche e le dimensioni tecnico-economiche.

E' preferibile che i soggetti interessati inviino le proprie osservazioni e commenti attraverso il servizio telematico interattivo messo a disposizione sul sito internet dell'Autorità.
In alternativa, osservazioni e proposte dovranno pervenire al seguente indirizzo tramite uno solo di questi mezzi: e-mail (preferibile) con allegato il file contenente le osservazioni, fax o posta:
Autorità per l'energia elettrica e il gas
Direzione Consumatori e Qualità del Servizio
piazza Cavour 5 - 20121 Milano
tel. 02-65565.313/263
fax: 02-65565.230
e-mail: consumatori@autorita.energia.it
www.autorita.energia.it