Seguici su:






Scheda tecnica

Servizio di maggior tutela per i clienti domestici vulnerabili orientamenti per la revisione delle modalità di determinazione delle componenti per la commercializzazione al dettaglio PCV e RCV.

Delibera 169/2024/R/eel

09 maggio 2024

Con il documento di consultazione 169/2024/R/eel1, l’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) illustra i propri orientamenti in merito alla modalità di determinazione delle componenti di commercializzazione (RCV e PCV) del servizio di maggior tutela che, a partire da luglio 2024, sarà riservato ai soli clienti domestici vulnerabili. In particolare, con il documento per la consultazione si intende rivedere l’attuale metodologia di determinazione delle componenti RCV e del prezzo PCV cercando da un lato, di garantire l’equilibrio economico-finanziario degli esercenti che sono chiamati ad erogare un servizio pubblico ai clienti vulnerabili (al prezzo definito dall’Autorità), dall’altro, di definire il prezzo pagato dai clienti finali, secondo criteri di mercato, così da riflettere i costi efficienti del servizio e non creare al contempo delle barriere all’uscita dalla tutela, nel pieno rispetto della normativa europea in materia e in coerenza con quanto disposto dal decreto legislativo 210/21 con riferimento al futuro servizio di vulnerabilità.

 

-----------------------------------------------------

 

1 Che si inquadra nell’ambito del procedimento avviato con la deliberazione 396/2019/R/eel del 26 settembre 2019, per dare attuazione alle disposizioni della legge 4 agosto 2017, n. 124 , procedimento da ultimo culminato con l’adozione della deliberazione 362/2023/R/eel del 3 agosto 2023, che rinvia a successivo provvedimento la definizione delle componenti di commercializzazione (RCV e PCV) del servizio di maggior tutela che, a partire da luglio 2024, sarà riservato ai soli clienti domestici vulnerabili.