⬅ torna a monitoraggio retail
Il primo grafico mostra l'evoluzione dei costi di approvvigionamento dell'energia elettrica fatturati ai clienti nel mercato libero, distinti per tipologia di cliente, associando a tali informazioni anche l'andamento di prezzi mediamente registrati nella maggior tutela (complessivamente tra domestici e BT altri usi) e l'andamento del PUN[1] .
Il secondo grafico riporta, per ciascuna tipologia di cliente (Domestici, BT Altri usi e MT Altri usi) e per ciascun anno, il valore medio delle quattro componenti del prezzo dell’energia elettrica che contribuiscono a determinare i prezzi praticati ai clienti, come fatturate dai venditori.
[1] Per le modalità di determinazione del PUN si rimanda alla Relazione Annuale del Gestore del Mercato Elettrico (di seguito GME), da cui sono presi i relativi dati.