Follow us on:






Scheda tecnica

Delibera 398/2014/R/eel

Disposizioni funzionali all’acquisizione della titolarità di un punto di prelievo attivo da parte di un cliente finale. Regolazione della voltura nel settore elettrico

01 august 2014

L'Autorità per l'energia elettrica il gas e il sistema idrico ha approvato la delibera 398/2014/R/eel, che disciplina il processo di voltura contrattuale nell'ambito del Sistema Informativo Integrato (SII); tale nuova regolazione si inscrive all'interno di una più generale riforma dei processi commerciali  nell'ambito del SII, in cui verranno progressivamente gestiti in via centralizzata tutti gli  ulteriori processi.
In particolare, la deliberazione disciplina, per il settore elettrico, in modo esaustivo le modalità con le quali un cliente finale può acquisire la titolarità di un punto di prelievo attivo, dando iniziale priorità a quelle relative alla voltura contrattuale semplice; l'attuazione delle successive fasi della riforma consentirà di implementare i processi funzionali a consentire anche la voltura con contestuale cambio di fornitore.
Il provvedimento infatti disciplina separatamente:

  • la voltura semplice, nel caso in cui il venditore preesistente sia obbligato a dare seguito alla richiesta del nuovo cliente finale (servizio di maggior tutela e servizio di salvaguardia) o, voglia senza esserne obbligato dare seguito alla richiesta del nuovo cliente finale (nell'ambito del libero mercato ). Attraverso l'implementazione di questo processo si potrà  consentire l'aggiornamento completo e tempestivo del registro centrale ufficiale (RCU).
  • le modalità di esecuzione del processo nel caso in cui il venditore preesistente  non accetti la richiesta di voltura formulata dal nuovo cliente finale che la richieda.

In entrambe le ipotesi la delibera definisce modalità e tempistiche con particolare riferimento alle responsabilità e ai compiti dei soggetti interessati (SII, clienti finali, venditori, utenti del dispacciamento e imprese distributrici) e agli obblighi informativi in capo a tali soggetti.
Inoltre, il provvedimento disciplina gli  obblighi posti in capo alle imprese distributrici relativi alla rilevazione e messa a disposizione dei dati di misura in occasione della voltura.
In conformità agli orientamenti espressi nella precedente consultazione in materia (DCO 547/13/R/com) questa prima fase della più ampia riforma dei processi di voltura contrattuale, verrà condotta secondo una metodologia che consenta di accertare preventivamente la piena affidabilità del Sistema prima dell'effettivo rilascio del nuovo processo. Conseguentemente il provvedimento non individua una data di entrata in vigore delle diverse disposizioni, ma delinea un percorso scadenzato per quanto riguarda le diverse attività.

(*) La scheda ha carattere divulgativo e non provvedimentale.
 

Documenti collegati