Follow us on:






Comunicato stampa

Mercato elettrico: coordinamento più efficiente tra le imprese nel mercato liberalizzato

Milano,

L'Autorità per l'energia elettrica e il gas ha pubblicato un Documento per la consultazione per rendere più efficiente l'attuale coordinamento operativo tra i diversi soggetti operanti nel mercato elettrico al dettaglio (es. venditori, distributori), ancor più necessario nel momento in cui aumenteranno sensibilmente le interazioni tra i diversi soggetti a seguito della completa liberalizzazione della domanda dopo il 1° luglio 2007. Gli orientamenti dell'Autorità illustrano soluzioni, sia di breve che di lungo periodo, mirate a rimuovere alcuni ostacoli all'efficiente funzionamento del mercato, in particolare eliminando le potenziali barriere all'entrata di nuovi concorrenti, a vantaggio dei consumatori e della loro libera scelta. Il documento è pubblicato sul sito www.autorita.energia.it.

Il Documento per la consultazione comprende alcune proposte di regolazione sulle prestazioni che vengono svolte dalle imprese distributrici o da Terna nei confronti delle imprese venditrici. Tali prestazioni, particolarmente importanti per la scelta libera, consapevole e conveniente dei consumatori, riguardano:

  1. il recesso del cliente finale dal precedente venditore;
  2. il processo di cambiamento del venditore (switching);
  3. la disponibilità dei dati di misura (nella fase pre-contrattuale, nello switching e durante il contratto in essere);
  4. i rapporti dei venditori con le imprese distributrici e Terna, con particolare riferimento alla regolazione delle partite economiche (periodicità della fatturazione, tempi relativi alla determinazione dei corrispettivi, emissione delle fatture e tempi di pagamento), nonché al contenuto informativo dei documenti di fatturazione;
  5. la predisposizione dell'anagrafica, intesa come il registro elettronico contenente le informazioni caratteristiche dei punti di prelievo di un ambito territoriale, identificati con il codice alfanumerico identificativo unico nazionale ("POD");
  6. la definizione delle modalità di trasferimento delle informazioni sopra ricordate.

I soggetti interessati potranno inviare alla Direzione Mercati dell'Autorità proprie osservazioni e suggerimenti al Documento per la consultazione, per iscritto, entro il giorno 23 aprile 2007. Durante il periodo di consultazione la medesima Direzione organizzerà un seminario esplicativo per i soggetti interessati, al fine di facilitare la comprensione del documento e la formulazione delle osservazioni.

Documenti collegati