Seguici su:






Comunicato stampa

Gas: Avviato procedimento per migliorare l’assicurazione a favore dei clienti civili

Milano, 15 marzo 2013

L'Autorità per l'energia ha avviato una consultazione con tutti i soggetti interessati (DCO 103/2013/R/GAS) per il rinnovo  dell'assicurazione obbligatoria contro i rischi gas. L'attuale polizza obbligatoria per gli infortuni, gli incendi e la responsabilità civile derivanti dall'uso del gas fornito attraverso un impianto di distribuzione o una rete di trasporto  a valle del punto di consegna, scadrà infatti il prossimo 31 dicembre e deve essere rinnovata con effetti dal 1° gennaio 2014.  Fra i miglioramenti previsti,  l'estensione della copertura anche alle spese mediche e agli infortunati con invalidità temporanea e l'aumento dei massimali, almeno relativamente agli incendi.
Gli orientamenti in consultazione (il termine ultimo per eventuali osservazioni è il 15 aprile) tengono conto dei dati e delle informazioni relative all'andamento della gestione della polizza attualmente in vigore,  alle criticità emerse, all'attività di monitoraggio sui prodotti disponibili nel mercato assicurativo e sulle soluzioni per migliorare l'efficacia dell'intervento a beneficio dei consumatori.
La nuova polizza sarà stipulata con un'impresa assicuratrice selezionata mediante una procedura ad evidenza pubblica che tenga conto dei requisiti e degli indirizzi stabiliti dall'Autorità a valle del processo di consultazione.
Ad oggi,  l'assicurazione gas è gestita dal  Comitato Italiano Gas (CIG), associazione senza fini di lucro che svolge attività tecnico-normative nel campo della sicurezza dell'uso del gas e i costi sono coperti attraverso una piccola componente addizionale delle tariffe di distribuzione e di trasporto.
In relazione all'attuale  polizza,  nel periodo dal 1° ottobre 2010 al 31 dicembre 2012,  sono state aperte 268 pratiche di sinistro per le quali sono stati corrisposti oltre 2,7 milioni di euro con provviste a riserva per circa 6,5 milioni di euro.
Per informazioni sulle modalità e le coperture previste dall'assicurazione contro incidenti gas  è disponibile il numero verde 800 166 654.dello Sportello per il consumatore di energia.





Documenti collegati