Seguici su:






Comunicato stampa

Elettricità: su internet un elenco di società di vendita qualificate

Milano, 13 giugno 2007

Dal mese di luglio, sul sito internet dell'Autorità per l'energia elettrica e

il gas (www.autorita.energia.it) sarà disponibile un elenco delle società

qualificate per la vendita di energia elettrica ai clienti domestici e ad altri

piccoli consumatori, quelli dotati quindi di minor potere contrattuale (ad

esempio, famiglie, piccole imprese e terziario).


L'elenco, aperto alle società di vendita su base volontaria, contribuirà a

rendere più agevole, consapevole e ponderata la scelta del proprio fornitore da

parte dei consumatori, in vista della completa liberalizzazione del mercato dal

1° luglio. Con la disponibilità dell'elenco, si intende offrire uno strumento

utile per fornire maggiori informazioni ai clienti finali e garantire la più

ampia conoscenza sulle aziende che operano nel mercato libero come venditori

qualificati.


Per ciascun venditore iscritto, l'elenco riporterà:

  • i dati anagrafici, quali la ragione sociale, la sede legale, la partita IVA, il codice fiscale, il numero di iscrizione al registro delle imprese;
  • i riferimenti utili per contatti da parte dei clienti (numeri telefonici, siti internet, ecc);
  • l'indicazione delle aree territoriali in cui il venditore svolge o intende svolgere la propria attività;
  • l'indicazione delle tre tipologie di clienti serviti, distinguendo fra clienti domestici, altri clienti in bassa tensione e ogni altra clientela finale;
  • la data di costituzione della società, quella in cui ha avuto inizio l'attività di vendita e quella in cui il venditore è stato iscritto all'elenco;

L'iscrizione all'elenco è volontaria e richiede il possesso di particolari

requisiti di affidabilità.

Per poter essere iscritti, i venditori devono dichiarare di possedere

determinati requisiti; tra questi:

  • l'essere costituiti in forma di società di capitali, società cooperative in forma di società di capitali, società consortili, consorzi con attività esterna;
  • l'aver sottoposto a controllo contabile gli ultimi due bilanci approvati;
  • detenere un giudizio di rating rilasciato da organismi riconosciuti a livello internazionale (quali Moody's Investor Services, Standard & Poor's Corporation o Fitch Ratings) o presentare una dichiarazione di affidabilità da parte di una società controllante, a sua volta in possesso di un giudizio di rating o di una dichiarazione di affidabilità da parte un primario istituto di credito.

L'elenco sarà oggetto di aggiornamenti continui e tempestivi.

I venditori possono chiedere in qualsiasi momento di essere iscritti all'elenco,

secondo le modalità previste dalla deliberazione n. 134/07, pubblicata il 12

giugno sul sito dell'Autorità. La pubblicazione di un elenco dei venditori

qualificati rientra fra le azioni intraprese dall'Autorità per l'energia in

vista della completa apertura del mercato lato domanda per offrire strumenti di

tutela ai consumatori e fa seguito ad altre iniziative quali, ad esempio, la

‘scheda confronto prezzi' e il ‘Codice di Condotta Commerciale'.

Documenti collegati