Seguici su:






Comunicato stampa

Registrazioni delle transazioni a termine sulla "piattaforma informatica” dal 1° aprile

Milano, 28 marzo 2007

L'Autorità per l'energia elettrica e il gas ha deliberato le modalità

relative alla nuova piattaforma informatica nella "Borsa elettrica” per la

registrazione degli acquisti e delle vendite di energia elettrica a termine e

dei relativi programmi di immissione e di prelievo. Al fine di consentire un

avvio ordinato e graduale dell'operatività della piattaforma, gli operatori

potranno accreditarsi a partire dall'1 aprile 2007 e registrare le transazioni a

partire dalla medesima data con valenza dall'1 maggio 2007. Il provvedimento è

pubblicato sul sito www.autorita.energia.it


La piattaforma, già introdotta dalla deliberazione n. 111/06 del giugno scorso,

garantirà il coordinamento delle posizioni in acquisto/vendita negoziate dagli

operatori con la fase di esecuzione fisica attraverso una disciplina ordinata,

certa e dotata delle necessarie flessibilità per rendere eseguibili i diversi

tipi di transazione stipulate a termine sui mercati, organizzati od "over the

counter” (OTC).


La piattaforma aumenta l'efficienza del "dispacciamento” dell'energia elettrica,

in quanto permette anche una gestione rapida delle negoziazioni a termine, in

modo sicuro ed affidabile per il sistema elettrico nazionale. Il dispacciamento

è quell'attività che dà disposizioni per l'utilizzazione e l'esercizio

coordinati e contestuale degli impianti di produzione, della rete di

trasmissione e dei servizi ausiliari. Da un lato, il dispacciamento rende

compatibili i programmi di immissione e prelievo di energia, liberamente

definiti dagli operatori, con i vincoli della rete; dall'altro lato esso

garantisce l'equilibrio tra immissioni e prelievi effettivi, per il buon esito

delle transazioni di Borsa e della contrattazione bilaterale (cioè rende

fisicamente eseguibili le contrattazioni stipulate e registrate).

Documenti collegati