Seguici su:






Comunicato stampa

Elettricità: installazione di contatori elettronici per tutti i consumatori

Milano, 20 dicembre 2006

L'Autorità per l'energia elettrica e il gas ha reso obbligatoria, per tutti

gli oltre 100 distributori di elettricità operanti sul territorio nazionale,

l'installazione di nuovi contatori elettronici di energia elettrica presso tutte

le famiglie e piccole imprese.

Durante il terzo periodo regolatorio (2008-2011), ciascun distributore dovrà

infatti installare, presso i propri clienti in bassa tensione, i contatori

elettronici, approvvigionandosi liberamente da società specializzate concorrenti

che già offrono sul mercato numerosi modelli con idonee caratteristiche

tecniche. L'obbligo sarà esteso in modo progressivo: entro l'anno 2008 la

diffusione dei contatori dovrà essere garantita ad almeno il 25% dei

consumatori; entro il 2009 al 65%; entro il 2010 al 90%; ed entro il 2011 al 95%

dei consumatori. Il documento è disponibile sul sito www.autorita.energia.it


L'iniziativa dell'Autorità intende dare impulso allo sviluppo della concorrenza

nella vendita di energia elettrica in previsione del 1° luglio 2007 quando, come

previsto dalla legislazione europea, si completerà il processo di

liberalizzazione del mercato - dal lato domanda - garantendo anche alle famiglie

(oltreché alle piccole e medie imprese, e ai clienti industriali alimentati in

alta e media tensione) la possibilità di scegliere liberamente il proprio

fornitore di energia elettrica.


L'Autorità ritiene che le prestazioni offerte dai nuovi contatori debbano poter

essere rese disponibili a tutti i consumatori, indipendentemente dalle

dimensioni della società di distribuzione dalla quale sono serviti. I contatori

elettronici sono attualmente resi disponibili soltanto da Enel Distribuzione,

Acea Roma, Asm Brescia e, a breve, anche da Aem Milano e Aem Torino.


A supporto dell'iniziativa verrà attivato un meccanismo che disincentivi ogni

eventuale mancata o ritardata sostituzione degli attuali contatori

elettromeccanici.


I contatori elettronici, e i sistemi preposti alla loro telegestione,

garantiscono una serie di importanti prestazioni di base. Innanzitutto

consentono l'offerta di tariffe biorarie o multiorarie, che possono permettere

dei risparmi con un uso più intelligente dell'energia elettrica modulato in

funzione dei differenti prezzi orari. In secondo luogo consentono: l'emissione

di fatture basate su effettivi consumi (la cui integrità è garantita in modo

continuativo da opportuni meccanismi di protezione e controllo); di migliorare e

velocizzare i servizi commerciali resi alla clientela in occasione di subentri,

volture, cambi della potenza contrattuale o del piano tariffario; di rendere più

veloce il passaggio da un fornitore di energia elettrica ad un altro. Sono

garantite le medesime prestazioni a tutti i consumatori, sia a quelli che

decideranno di passare ad un nuovo fornitore di energia elettrica sia a quelli

che decideranno di rimanere con il fornitore tradizionale.

Documenti collegati