Seguici su:






Comunicato stampa

Sicurezza degli impianti a gas: completata l'istruttoria conoscitiva sull'applicazione del nuovo regolamento

Milano, 2 marzo 2006

L'Autorità per l'energia elettrica e il gas ha completato l'istruttoria

conoscitiva, avviata a fine settembre 2005, per la verifica dell'attuazione, da

parte di distributori e venditori di gas, del "Regolamento per la sicurezza dei

nuovi impianti di utenza del gas" introdotto con la deliberazione

n. 40/04 dalla stessa Autorità a tutela

dei consumatori. L'istruttoria era stata avviata in particolare per accertare i

motivi che avevano portato a una serie di casi di allungamento dei tempi di

attivazione della fornitura di gas. La deliberazione

(n. 42/06) e

il resoconto dell'istruttoria sono disponibili sul sito www.autorita.energia.it


Il Resoconto dell'istruttoria indica una positiva generale attuazione del

regolamento.

Tale attuazione ha contribuito alla piena realizzazione di quanto imposto dalla

legge 46/1990 a tutela degli utilizzatori di gas: per ogni nuovo impianto può

oggi essere individuato l'installatore responsabile, e in tutti i casi viene

garantita la produzione di un apposito documento (Dichiarazione di conformità)

che testimonia la corretta esecuzione dell'impianto stesso.

Sulla base del Regolamento dell'Autorità, tali "Dichiarazioni di conformità"

vengono verificate dai distributori di gas, in modo tale da accertare la

completezza e la corretta esecuzione dell'impianto.

Gli impianti di utenza nuovi per i quali si è effettuato tale accertamento con

esito positivo sono stati oltre 77.000 nei primi tre mesi di attuazione del

Regolamento, a fronte di circa 7.000 accertamenti negativi.


L'istruttoria dell'Autorità ha riguardato in modo più approfondito i grandi

esercenti, con più di 100.000 clienti, ed i soggetti interessati da reclami

scritti inviati all'Autorità per segnalare disagi in occasione dell'attivazione

della fornitura di gas: in tutto sono stati 27 i distributori e 31 i venditori

di gas sottoposti ad istruttoria approfondita, al servizio di oltre 12 milioni

di clienti finali.


Di questi, 21 distributori e 14 venditori hanno attuato il regolamento

dell'Autorità, dato che per essi l'istruttoria non ha evidenziato alcun

inadempimento.

Per 6 distributori e 17 venditori l'istruttoria ha invece evidenziato esiti tali

da richiedere ulteriori approfondimenti, ispezioni o diffide ad adempiere, così

come deciso con la stessa delibera n. 42/06.