Seguici su:






Comunicato stampa

Proposte dell'Autorità per le garanzie di libero accesso al servizio e per i codici di distribuzione del gas

Milano, 3 aprile 2003

L'Autorità per l'energia elettrica e il gas ha diffuso un documento per la

consultazione con le proprie proposte per la regolazione delle garanzie di

libero accesso al servizio di distribuzione del gas sulle reti cittadine e per

la predisposizione dei codici di rete da parte delle imprese di distribuzione.

Tutti i soggetti interessati hanno tempo fino al prossimo 23 maggio per

formulare osservazioni ed esprimere pareri scritti. Il documento

è disponibile sul sito www.autorita.energia.it.

Tra i temi trattati nel documento particolare rilievo hanno la definizione

dei profili di prelievo standard, i conferimenti di capacità (nei punti di

riconsegna al cliente finale), la gestione degli impianti di misura (contatori)

e la ripartizione degli oneri connessi al gas non contabilizzato.

La normativa attuale prevede che, sulla base dei criteri che saranno definiti

dall'Autorità, ciascuna impresa di distribuzione predisponga un proprio codice

di rete. Poiché i distributori sono oltre 700, l'Autorità sottopone a

consultazione l'opportunità e le modalità per avere codici il più possibile

omogenei. L'omogeneità può facilitare l'apertura del mercato del gas alla

concorrenza ed in particolare all'accesso alle reti di distribuzione da parte di

nuovi operatori. I codici di rete costituiscono infatti uno strumento essenziale

per regolare i rapporti tra le imprese proprietarie delle reti cittadine e le

nuove società di vendita, che utilizzeranno tali reti per raggiungere i propri

clienti.

Documenti collegati