Seguici su:






Comunicato operatori

Istanze di attivazione del fattore correttivo g per le imprese distributrici di energia elettrica soggette a regime tariffario parametrico

13 giugno 2024

L’articolo 3bis della deliberazione 237/2018/R/EEL, introdotto dalla deliberazione 616/2023/R/EEL, definisce nel dettaglio, per le imprese distributrici di energia elettrica soggette a regime tariffario parametrico, quali costi possano essere ammessi al riconoscimento tramite il fattore correttivo g ed i criteri per la quantificazione di tali costi. 
Il comma 3bis.7 della deliberazione 237/2018/R/EEL prevede che l’impresa distributrice di norma possa presentare istanza di attivazione del fattore correttivo g, annualmente, in concomitanza con le dichiarazioni delle informazioni rilevanti ai fini tariffari nelle raccolte RAB. 
Ai fini dell’attivazione del fattore correttivo g, con riferimento agli investimenti già effettuati e già dichiarati nelle raccolte RAB a consuntivo relativi al periodo dal 2017 al 2022, il direttore della Direzione Infrastrutture Energia ha definito, ai sensi del comma 3.3 della deliberazione 616/2023/R/EEL, le modalità e le tempistiche per l’invio di un'unica istanza a firma del legale rappresentante con Determinazione 3/2024 - DINE.
Si comunica che, ai fini dell’attivazione del fattore correttivo g, con riferimento agli investimenti sopra indicati, le imprese distributrici interessate sono tenute a presentare un’unica istanza inviata all’Autorità a mezzo PEC entro e non oltre il termine del 19 luglio 2024.
Nella determinazione sono presenti anche i format per la trasmissione del set minimo di informazioni rilevanti ai fini della valutazione delle istanze.