Seguici su:






Data pubblicazione: 20 luglio 2010

Consultazione 14 luglio 2010

DCO 23/10

Data ultima per invio osservazioni: 13 settembre 2010

Controllo della vendita ai clienti finali di energia elettrica da fonti rinnovabili

In tempi recenti si sono moltiplicate le offerte di energia elettrica prodotta da impianti alimentati da fonti rinnovabili ovvero offerte di energia accompagnate da forme di valorizzazione di strumenti di sostenibilità ambientale. Tale fenomeno è da mettere in relazione ad una crescente attenzione in materia di salvaguardia ambientale da parte dei cittadini e alle recenti politiche di promozione dello sfruttamento delle fonti rinnovabili adottate in campo nazionale e internazionale culminate con l'adozione della Direttiva 2009/28/CE sulla promozione dell'uso dell'energia da fonti rinnovabili.
Il moltiplicarsi delle offerte di vendita di energia elettrica da fonti rinnovabili e il sempre maggiore interesse di carattere commerciale ad esse associato rende urgente l'adozione di strumenti per il controllo di tali offerte. Il presente documento per la consultazione ha quindi tale finalità, con limitato riferimento alle offerte di energia elettrica prodotta da fonti rinnovabili, eventualmente accompagnate da forme di valorizzazione di strumenti di sostenibilità ambientale.

Al contempo, l'articolo 1, comma 5, del decreto-legge 18 giugno 2007, convertito con la legge n. 125/07, recependo l'articolo 3, paragrafo 6, della direttiva 2003/54/CE, stabilisce che le imprese di vendita di energia elettrica forniscano, nelle fatture e nel materiale promozionale inviato ai propri clienti finali, le informazioni sulla composizione del mix energetico utilizzato per la produzione dell'energia elettrica fornita nel periodo dei due anni precedenti (fuel mix disclosure) e indichino le fonti informative disponibili sull'impatto ambientale della produzione, utili al fine di risparmiare energia. A tal fine, il Ministro dello Sviluppo Economico ha emanato il decreto 31 luglio 2009, previa proposta dell'Autorità per l'energia elettrica e il gas (di seguito: l'Autorità).
Il tema delle offerte di vendita ai clienti finali di energia elettrica da fonti rinnovabili è differente dal tema della fuel mix disclosure: ciò nonostante è possibile che alcuni strumenti possano essere utilizzati per entrambe le finalità. Per questo motivo, a seguito del documento per la consultazione n. 26/09, con cui sono già stati espressi alcuni orientamenti in materia di offerte di vendita ai clienti finali di energia elettrica da fonti rinnovabili nelle more dell'adozione del decreto ministeriale 31 luglio 2009, l'Autorità intende proporre un nuovo documento per la consultazione.  

I soggetti interessati sono invitati a far pervenire alla Direzione Mercati dell'Autorità, per iscritto, le loro osservazioni e le loro proposte entro il 13 settembre 2010.
È preferibile che i soggetti interessati inviino le proprie osservazioni e commenti attraverso il servizio interattivo compilando il modulo sottostante.
In alternativa, osservazioni e proposte dovranno pervenire al seguente indirizzo tramite uno solo di questi mezzi: e-mail (preferibile) con allegato il file contenente le osservazioni, fax o posta:

Autorità per l'energia elettrica e il gas
Direzione Mercati
Unità fonti rinnovabili, produzione di energia e impatto ambientale
Piazza Cavour 5 - 20121 Milano
tel. 02.655.65.290/284
fax 02.655.65.265
e-mail: mercati@autorita.energia.it