Seguici su:






Data pubblicazione: 23 novembre 2009

Consultazione 19 novembre 2009

DCO 36/09

Data ultima per invio osservazioni: 11 gennaio 2010

Corrispettivi di vendita differenziati per fasce orarie ai clienti finali domestici serviti in maggior tutela

Premessa

Il presente documento per la consultazione ha l'obiettivo di individuare strumenti di gradualità, di natura transitoria, per l'applicazione ai clienti finali domestici serviti in maggior tutela dei corrispettivi PED differenziati per raggruppamenti di fasce orarie e per raggruppamenti di mesi (prezzi biorari), volti ad aumentare la consapevolezza del cliente finale nel passaggio da prezzi monorari a prezzi biorari.
In particolare vengono delineate le modalità di implementazione di strumenti di gradualità, di natura transitoria, nell'applicazione ai clienti finali domestici dei prezzi biorari, evidenziandone i potenziali effetti sul mercato della vendita al dettaglio.
Il documento per la consultazione viene diffuso per offrire l'opportunità, a tutti i soggetti interessati, di formulare osservazioni e proposte in merito agli argomenti trattati. Oltre agli spunti di consultazione presenti nel documento è possibile segnalare ulteriori problematiche non evidenziate, indicando anche le proposte per le possibili soluzioni. I soggetti interessati sono invitati a far pervenire all'Autorità osservazioni e suggerimenti entro e non oltre l'11 gennaio 2010.
È preferibile che i soggetti interessati inviino le proprie osservazioni e commenti attraverso il servizio interattivo messo a disposizione sul sito internet dell'Autorità. In alternativa, osservazioni e proposte dovranno pervenire al seguente indirizzo tramite uno solo di questi mezzi: e-mail (preferibile) con allegato il file contenente le osservazioni, fax o posta.

Autorità per l'energia elettrica e il gas
Direzione Mercati
Direzione Strategie, Studi e Documentazione
Piazza Cavour 5 - 20121 Milano
tel. 02.655.65.336/387
fax 02.655.65.265