Seguici su:






Consultazione 19 giugno 2008

DCO 21/08

Data ultima per invio osservazioni: 15 settembre 2008

Introduzione di un mercato regolamentato del gas naturale e definizione delle modalità di offerta presso il medesimo mercato delle quote corrispondenti agli obblighi derivanti dalla normativa vigente (Piattaforma organizzata gas)

Premessa

Il presente documento per la consultazione propone alcune soluzioni che l'Autorità per l'energia elettrica e il gas (nel seguito: l'Autorità) intende adottare per promuovere l'introduzione di un mercato regolamentato del gas naturale.

Insieme all'analisi dei possibili scenari evolutivi del servizio di bilanciamento proposta nel documento per la consultazione 18 aprile 2008, atto n. 10/08 (nel seguito: documento bilanciamento gas), il presente documento si inquadra nel più ampio processo di definizione di meccanismi per lo sviluppo di un sistema di mercato del gas naturale, in parte già tratteggiato dalla deliberazione 26 febbraio 2004, n. 22/04.

Il documento illustra, inoltre, le modalità di offerta presso il medesimo mercato delle aliquote del prodotto di giacimenti di gas naturale dovute allo Stato, ai sensi del decreto del Ministro dello sviluppo economico (di seguito: MSE) 12 luglio 2007, nonché delle quote offerte dai soggetti importatori di gas prodotto in paesi extracomunitari, ai sensi del decreto-legge 31 gennaio 2007, n. 7, e dai soggetti che ne assumono l'impegno ai fini di ottenere il conferimento prioritario della capacita residua delle nuove infrastrutture oggetto di esenzione, ai sensi del decreto 28 aprile 2006.

 

I soggetti interessati sono invitati a far pervenire all'Autorità, per iscritto, le loro osservazioni e le loro proposte entro e non oltre il 15 settembre 2008, termine di chiusura della presente consultazione. In considerazione del carattere ricognitivo del documento e al fine di consentire all'Autorità di valutare compiutamente le osservazioni pervenute e tenerne conto in maniera adeguata, si richiama l'attenzione dei soggetti che intendono partecipare attivamente alla consultazione sull'importanza di fornire sempre motivazione completa delle osservazioni, con particolare riferimento alle risposte agli spunti di consultazione.

Ai fini di agevolare la pubblicazione dei contenuti dei documenti pervenuti in risposta alla presente consultazione si chiede di inviare, ove possibile, tali documenti anche in formato elettronico, oltre ad indicare espressamente quali parti dei documenti trasmessi all'Autorità si intendano riservate alla medesima.

La Direzione Mercati intende organizzare un seminario durante il mese di luglio, al fine di agevolare la discussione sulle tematiche trattate dal documento e raccogliere le posizioni dei soggetti interessati sulle varie iniziative che si stanno oggi delineando in relazione alle medesime tematiche.

Osservazioni e proposte dovranno pervenire all'indirizzo sotto riportato tramite uno solo di questi mezzi:

 

  • e-mail con allegato il file contenente le osservazioni (preferibile)
  • fax
  • posta

Autorità per l'energia elettrica e il gas

Direzione mercati

Unità Dispacciamento, Trasporto/Trasmissione e Stoccaggio

Unità Mercati all'Ingrosso e Concorrenza
piazza Cavour 5 - 20121 Milano

e-mail: mercati@autorita.energia.it

fax 02-65565 265