Separazione contabile

In questa sezione sono riportate le informazioni e la documentazione utili per l'assolvimento degli obblighi di separazione contabile.

Questi obblighi prevedono che le imprese che operano nei settori regolati dall'Autorità predispongano Conti Annuali Separati (CAS) relativi al bilancio e li trasmettano all'Autorità attraverso il sistema di raccolta dati online, accessibile previo accreditamento all'Anagrafica operatori.

La raccolta dei conti annuali separati è articolata in edizioni annuali, a loro volta composte da una dichiarazione preliminare, in cui indicare l'applicazione di eventuali casi di esenzione, e dalla raccolta dei CAS propriamente detta.
Per ogni edizione della raccolta dei CAS sono disponibili i documenti di riferimento:

  • i riferimenti normativi, delibere e testi integrati dell'Autorità, in cui sono sempre richiamati anche i riferimenti alla normativa primaria europea o nazionale che hanno introdotto gli obblighi di separazione contabile,
  • il Manuale di contabilità regolatoria che illustra gli aspetti contabili per la predisposizione dei CAS
  • gli schemi contabili indicativi dei CAS
  • i comunicati di avvio delle raccolte o contenenti informazioni sulla separazione contabile
  • il Manuale d'uso del sistema di raccolta dati che ne illustra le modalità di accesso e di utilizzo

Le varie edizioni annuali della raccolte dei CAS sono sempre accessibili, anche oltre i termini previsti dal TIUC, per l'invio all'Autorità dei CAS seppur fuori termine.
Per le edizioni più vecchie è necessario richiedere, tramite sistema, un extra-time, secondo le modalità descritte nel Manuale d'uso.

Predisposizione e raccolta dei CAS dal 2016 in poi

 

Richieste chiarimenti

  • Le richieste di chiarimenti sull'applicazione della normativa di unbundling contabile devono essere inviate utilizzando l'apposito modulo online, previo inserimento delle credenziali di accesso
    Invio richiesta freccia