Documenti collegati

Atti

Impegni e Sanzioni

Regolamento per la disciplina dei procedimenti sanzionatori e delle modalità procedurali per la valutazione degli impegni

Allegato a delibera 243/2012/E/com

Impegni - consultazioni

Entro i 30 giorni successivi alla pubblicazione di impegni presentati dagli esercenti nell'ambito di un procedimento sanzionatorio e dichiarati ammissibili dall'Autorità, tutti i soggetti interessati possono presentare proprie osservazioni in merito alla proposta pubblicata. Decorsi i 30 giorni, le osservazioni pervenute sono pubblicate sul sito e il soggetto proponente gli impegni può rappresentare per iscritto la propria posizione in relazione alle osservazioni presentate dai terzi ed eventualmente introdurre le conseguenti modifiche agli impegni.
Le osservazioni agli impegni pubblicati possono essere inviate all'Autorità:

  • tramite posta elettronica certificata (PEC) al seguente indirizzo:
    protocollo@pec.arera.it indicando nell'oggetto delle comunicazioni inviate alla Direzione Sanzioni e Impegni la dicitura "all'attenzione del Direttore DSAI"
  • mediante lettera raccomandata con ricevuta di ritorno, al seguente indirizzo: Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente, Direzione Sanzioni e Impegni, Piazza Cavour 5, 20121 Milano.

In quest'ultimi due casi le osservazioni dei terzi interessati dovranno recare l'indicazione della società proponente gli impegni e della delibera di avvio del procedimento sanzionatorio.
Le associazioni di consumatori e di categoria interessate a ricevere una comunicazione diretta e tempestiva a proposito della pubblicazione di impegni sul sito, sono invitate a inviare una richiesta in tal senso alla casella: impegni@arera.it

Linee guida sulla procedura di valutazione degli impegni

Tutte le delibere riguardanti impegni


Sanzioni

frecciaAtti e documenti relativi a provvedimenti sanzionatori

frecciaProcedura per la restituzione di sanzioni annullate o rideterminate