Questo provvedimento ha esaurito i suoi effetti
Delibera
n. 14/03
Proroga dei termini per la presentazione di osservazioni al documento per la consultazione dell'Autorità per l'energia elettrica e il gas recante modificazione delle condizioni transitorie per l'erogazione del servizio di dispacciamento dell'energia elettrica e spunti tematici in materia di approvvigionamento delle risorse per il medesimo servizio
Pubblicata su questo sito il 25 febbraio 2003, ai sensi
dell'articolo 6, comma 4, della deliberazione dell'Autorità per l'energia
elettrica e il gas 20 febbraio 2001, n. 26/01.
L'AUTORITA' PER L'ENERGIA ELETTRICA E IL GAS
Nella riunione del 20 febbraio 2003,
Premesso che:
- in data 12 febbraio 2003, l'Autorità per l'energia elettrica e il gas
(di seguito: l'Autorità), ha approvato e diffuso un documento per la
consultazione recante modificazione delle condizioni transitorie per l'erogazione
del servizio di dispacciamento dell'energia elettrica e spunti tematici in
materia di approvvigionamento delle risorse per il medesimo servizio (di
seguito: il documento per
la consultazione);
- il termine per la presentazione, da parte dei soggetti interessati, delle
osservazioni e al documento per la consultazione è fissato per il 20
febbraio 2003;
Vista la delibera 30 maggio 1997, n. 61/97;
Visto il documento "Proposta di delibera per la proroga dei termini per la
presentazione di osservazioni al documento per la consultazione dell'Autorità
per l'energia elettrica e il gas recante modificazione delle condizioni
transitorie per l'erogazione del servizio di dispacciamento dell'energia
elettrica e spunti tematici in materia di approvvigionamento delle risorse per
il medesimo servizio" (PROT.AU/03/026);
Considerato che:
- il documento per la consultazione è articolato in due parti:
- i capitoli 2 e 3 e l'allegato schema di provvedimento (Allegato A al
documento per la consultazione), in cui vengono illustrate le proposte
di modificazione delle condizioni vigenti per l'erogazione del
servizio di dispacciamento nel regime transitorio, vale a dire sino all'avvio
del dispacciamento di merito economico;
- il capitolo 4, in cui vengono proposti alcuni spunti tematici per l'eventuale
riformulazione delle condizioni di approvvigionamento delle risorse per
il servizio di dispacciamento;
- l'Autorità ha ricevuto richieste formali, da parte di alcune
associazioni di operatori del settore, per la proroga del termine di cui in
premessa;
- le motivazioni addotte alle predette richieste di proroga segnalano
difficoltà nella predisposizione di osservazioni da parte dei soggetti
interessati a causa della complessità degli argomenti contenuti, nonché
della ristrettezza dei termini;
Ritenuta l'opportunità di concedere una proroga al termine per la
presentazione di osservazioni al fine di garantire ampiezza e profondità alla
consultazione medesima e di articolare detta proroga in due termini distinti per
la presentazione di osservazioni da parte dei soggetti interessati, differendo
il termine del 20 febbraio 2003 precedentemente fissato:
- di sei giorni, relativamente ai capitoli 2 e 3 del documento per la
consultazione e all'allegato schema di provvedimento, in quanto le
proposte ivi contenute prevedono la sostanziale riconferma di molti istituti
della disciplina attualmente vigente;
- di quindici giorni, per quanto attiene al capitolo 4 del medesimo
documento;
Su proposta del Direttore generale, d'intesa con il dott.Piergiorgio Berra
nella sua qualità di Direttore dell'Area elettricità,
DELIBERA
Di prorogare il termine di presentazione all'Autorità per l'energia
elettrica e il gas, da parte dei soggetti interessati, di osservazioni e
suggerimenti in forma scritta sul documento per la consultazione, approvato e
diffuso dalla medesima Autorità in data 12 febbraio 2003, recante modificazione
delle condizioni transitorie per l'erogazione del servizio di dispacciamento
dell'energia elettrica e spunti tematici in materia di approvvigionamento
delle risorse per il medesimo servizio:
- al 26 febbraio 2003, relativamente ai capitoli 2 e 3 del sopraindicato
documento per la consultazione ed all'allegato schema di provvedimento;
- al 7 marzo 2003, relativamente al capitolo 4 del medesimo documento per la
consultazione;
Di pubblicare il presente provvedimento nel sito internet dell'Autorità
per l'energia elettrica e il gas (www.autorita.energia.it);
Di dare mandato al Presidente per le azioni a seguire.