Per tutte le piccole imprese, le microimprese e per la generalità dei clienti non domestici è terminata, per legge, la tutela di prezzo per la fornitura di energia elettrica.
Tutti questi clienti, se non hanno già scelto una fornitura di mercato libero, sono riforniti nell'ambito del Servizio a Tutele Graduali da un venditore selezionato con gara secondo quanto definito da ARERA.
Le condizioni contrattuali corrispondono a quelle dell'Offerta PLACET e sono regolate da ARERA. Il prezzo è determinato sulla base degli esiti delle gare.
Le informazioni sulle condizioni economiche del Servizio sono disponibili nella pagina dedicata.
In qualsiasi momento è possibile scegliere un contratto nel mercato libero ➡
Il Servizio a Tutele Graduali è così differenziato:
▶ Servizio a tutele graduali per MICROIMPRESE
Riguarda:
che non hanno un fornitore di energia elettrica sul mercato libero.
Per questi clienti la data di attivazione del Servizio a tutele graduali è stata prorogata al 1° aprile 2023. Nel periodo tra il 1° gennaio 2023 e il 31 marzo 2023 coloro che ancora non hanno scelto un venditore del mercato libero, sono serviti transitoriamente ancora dal proprio esercente la maggior tutela, alle stesse condizioni attive, garantendo così la continuità della fornitura.
Fornitori (dall'1 aprile 2023 al 31 marzo 2027):
Area territoriale | Fornitore |
Friuli-Venezia Giulia, Trentino-Alto Adige, Belluno, Venezia, Verona | Hera Comm S.p.A. |
Bologna, Modena, Piacenza, Padova, Parma, Reggio- Emilia, Rovigo, Treviso, Vicenza | Sorgenia S.p.A. |
Abruzzo, Marche, Umbria, Forlì-Cesena, Ferrara, Ravenna, Rimini | A2A Energia S.p.A. |
Bergamo, Brescia, Cremona, Lecco, Lodi, Milano escluso comune di Milano, Mantova,Sondrio | Sorgenia S.p.A. |
Valle d'Aosta, Alessandria, Asti, Como, Monza-Brianza, comune di Milano, Novara,Pavia, Varese, Verbania,Vercelli | Sorgenia S.p.A. |
Liguria, Biella, Cuneo, Torino | AGSM AIM Energia S.p.A. |
Arezzo, Firenze, Latina, Prato, Rieti, Roma escluso comune di Roma, Siena, Viterbo | Illumia S.p.A. |
Molise, Frosinone, Grosseto, Livorno, Lucca, Massa- Carrara, Pisa, Pistoia, comune di Roma | A2A Energia S.p.A. |
Basilicata, Calabria, Bari, Taranto | Estra Energie S.p.A. |
Sardegna, Caserta, Napoli escluso comune di Napoli | A2A Energia S.p.A. |
Avellino, Barletta-Andria, Benevento, Brindisi, Trani, Foggia, Lecce, comune di Napoli, Salerno | Acea Energia S.p.A. |
Sicilia | A2A Energia S.p.A. |
▶ Servizio a tutele graduali per PICCOLE IMPRESE
Riguarda:
che non hanno un fornitore di energia elettrica sul mercato libero.
Fornitori (dal 1 luglio 2021 al 30 giugno 2024):
Area territoriale | Fornitore |
Lazio, Lombardia, Veneto, Liguria, Trentino | A2A Energia |
Campania, Marche, Umbria, Abruzzo, Molise, Basilicata, Calabria, Sicilia, Sardegna | Hera COMM |
Friuli-Venezia Giulia, Valle d'Aosta, Puglia, Toscana e Comune di Milano | Iren Mercato |
Piemonte, Emilia-Romagna | Axpo Italia |
I clienti che non hanno ancora effettuato la scelta di un venditore nel mercato libero ricevono, dal venditore al quale sono stati assegnati, una comunicazione nella quale sono riportati i contatti dell'operatore, le condizioni di erogazione del servizio, le condizioni per recedere dal contratto e i riferimenti agli strumenti informativi di ARERA.
In qualsiasi momento è possibile scegliere un contratto nel mercato libero dell'energia elettrica.
Per informarsi e scegliere, in aggiunta agli strumenti predisposti dalle singole associazioni di categoria, ARERA mette a disposizione delle imprese e dei consumatori: