Comunicato operatori
Pagamento sanzioni ARERA tramite pagoPA
13 febbraio 2025
Si informano tutti i soggetti operanti nei settori di competenza dell'Autorità tenuti al pagamento di sanzioni amministrative pecuniarie, che, dal 18 febbraio 2025, è attiva la piattaforma digitale dei pagamenti pagoPA.Il sistema di pagamenti verso le Pubbliche Amministrazioni è previsto dall'art. 5 del D.Lgs. 82 del 7/3/2005 (Codice dell'Amministrazione Digitale), modificato e integrato dall'art. 15 del D.L. 179/2012, e dall'art. 8 del D.L. 135 del 14/12/2018.
La piattaforma digitale consente agli operatori interessati, previa registrazione dell'operazione alla voce "Crea pagamento spontaneo", di pagare direttamente :
Per ciascuna operazione registrata dal soggetto tenuto al pagamento, sarà generato un codice IUV (Identificativo Unico di Versamento) che permetterà di effettuare il pagamento attraverso l'utilizzo di due modalità distinte:
• direttamente online con la funzione Paga
• a mezzo avviso, generato con la funzione Stampa avviso, e pagabile attraverso i canali sia fisici che online di banche e altri PSP, come ad esempio:
- presso le agenzie della banca;
- utilizzando l’home banking;
- presso gli sportelli ATM abilitati delle banche;
- presso i punti vendita di Mooney, Lottomatica ecc;
- presso gli Uffici Postali.
Si raccomanda di scegliere, tra i servizi disponibili (“Contributo di funzionamento Arera”, “Fondo Sanzioni Arera”, “Sanzioni FNEE”, “Sanzioni FOCEES”), il servizio indicato nel provvedimento di irrogazione della sanzione e di prestare la massima attenzione nell’indicazione dell’importo e della causale del pagamento (anch’essi riportati nel provvedimento).
Per ulteriori informazioni sulla piattaforma digitale dei pagamenti pagoPA si rimanda al sito ufficiale di pagoPa e al manuale per il cittadino.
È possibile contattare gli uffici dell'Autorità per ulteriori informazioni e/o chiarimenti sul pagamento delle sanzioni esclusivamente attraverso il seguente indirizzo di posta elettronica certificata: protocollo@pec.arera.it