Seguici su:






Data pubblicazione: 18 giugno 2010

Determina 18 giugno 2010

3/10

Modifiche ed integrazioni alle Istruzioni Operative in tema di standard di comunicazione tra distributori e venditori di energia elettrica per le prestazioni commerciali di cui al TIQE (deliberazione dell'Autorità 4 febbraio 2010, ARG/elt 13/10)

IL DIRETTORE
DELLA DIREZIONE CONSUMATORI E QUALITÀ DEL SERVIZIO DELL'AUTORITÀ PER L'ENERGIA ELETTRICA E IL GAS

Premesso che:

  • l'Autorità per l'energia elettrica e il gas (di seguito: l'Autorità) ha approvato con propria deliberazione 4 febbraio 2010, ARG/elt 13/10 (di seguito: deliberazione ARG/elt 13/10) le "Disposizioni dell'Autorità per l'energia elettrica e il gas in tema di standard nazionale di comunicazione tra distributori e venditori di energia elettrica per le prestazioni disciplinate dal TIQE";
  • il punto 2 della deliberazione ARG/elt 13/10 stabilisce di demandare al Direttore della Direzione Consumatori e Qualità del Servizio la definizione di disposizioni di maggior dettaglio in tema di sequenza obbligatoria dei messaggi e contenuti minimi di ciascun scambio informativo nonché di causali di inammissibilità delle richieste tramite l'emanazione di Istruzioni Operative approvate, in relazione all'attuazione concreta, con propria determinazione secondo gli indirizzi dell'Autorità;
  • con determinazione n. 2/07 il Direttore Generale dell'Autorità ha istituito un Gruppo di lavoro per l'elaborazione di proposte finalizzate al completamento della regolazione in materia di standard di comunicazione tra i soggetti operanti nel settore del gas (di seguito: Gruppo di lavoro), successivamente esteso a rappresentanti del settore elettrico con determinazione n. 59/08;
  • con determinazione del Direttore della Direzione Consumatori e Qualità del Servizio n. 2/10 sono state approvate le "Istruzioni Operative dell'Autorità per l'energia elettrica e il gas in tema di standard di comunicazione tra distributori e venditori di energia elettrica" (di seguito: Istruzioni Operative) con riferimento ad un primo gruppo di prestazioni di qualità commerciale.

Considerato che:

  • al fine di pervenire al completamento della regolazione della materia, è necessario integrare le prestazioni di qualità commerciale disciplinate dalle Istruzioni Operative con le seguenti:
    1. preventivazione lavori;
    2. esecuzione lavori (compresi i lavori predeterminabili);
    3. attivazione della fornitura;
    4. verifica del gruppo di misura su richiesta del cliente finale;
    5. verifica della tensione di fornitura su richiesta del cliente finale;
  • con riferimento alle lettere a., b. e c. dell'elenco di cui al precedente alinea, sono emersi elementi di complessità che suggeriscono il rinvio dell'approvazione dei flussi connessi, a favore di un'ulteriore fase di approfondimento delle tematiche attraverso una consultazione di tutti i soggetti interessati ai sensi dell'Articolo 4, comma 4.2, dell'Allegato A della deliberazione 30 ottobre 2009, GOP 46/09, peraltro richiesta anche da una delle principali Associazioni di imprese con comunicazione scritta (Prot. Autorità 0021959 dell'11 giugno 2010);
  • tale consultazione si rende, altresì, necessaria per garantire la partecipazione delle Associazioni dei consumatori, che non sono rappresentate nel Gruppo di lavoro;
  • le modifiche da apportare alle Istruzioni Operative sono state oggetto di un'attenta analisi nell'ambito del Gruppo di lavoro;
  • la disciplina vigente prevede per i distributori con meno di 100.000 clienti finali al 31 dicembre 2009 l'utilizzo della posta elettronica certificata e che si è sempre auspicato un allineamento dei due settori elettrico e gas, soprattutto nell'ottica della gestione di richieste cosiddette dual-fuel;
  • è stata fornita piena informativa al Collegio dell'Autorità nella riunione del 16 giugno 2010, ottenendo un nulla osta a procedere.

Ritenuto che:

  • sia opportuno procedere, tenendo conto degli esiti delle attività del Gruppo di lavoro, alla modifica ed integrazione delle Istruzioni Operative in tema di standard di comunicazione per le sole prestazioni di:
    1. verifica del gruppo di misura su richiesta del cliente finale;
    2. verifica della tensione di fornitura su richiesta del cliente finale.

DETERMINA

  1. di approvare le "Istruzioni Operative dell'Autorità per l'energia elettrica e il gas in tema di standard di comunicazione tra distributori e venditori di energia elettrica" come risultanti dalle modificazioni ed integrazioni apportate (Allegato A), che costituiscono parte integrante e sostanziale della presente determinazione;
  2. di pubblicare la presente determinazione, completa dell'Allegato A, sul sito internet dell'Autorità (www.autorita.energia.it).

Milano, 18 giugno 2010
Il Direttore: Alberto Grossi
 

Tag: standard di comunicazione

Documenti collegati