Pagamenti

Dati sui pagamenti

anno 2023
anno 2022 -
ammontare dei debiti e imprese creditrici 2022
anno 2021 - ammontare dei debiti e imprese creditrici 2021
anno 2020 - ammontare dei debiti e imprese creditrici 2020
anno 2019 - ammontare dei debiti e imprese creditrici 2019
anni 2016-2018

Indicatore di tempestività dei pagamenti*


Periodo di riferimento Valore
Indicatore annuale
Anno 2023

Indicatore trimestrale I trimestre 2023 -1
Indicatore trimestrale II trimestre 2023 -2
Indicatore trimestrale III trimestre 2023
Indicatore trimestrale IV trimestre 2023

*L'indicatore di tempestività dei pagamenti è calcolato, ai sensi dell'art. 9, comma 3, del D.P.C.M. 22 settembre 2014, come la somma, per ciascuna fattura emessa a titolo corrispettivo di una transazione commerciale, dei giorni effettivi intercorrenti tra la data di scadenza della fattura o richiesta equivalente di pagamento (30 gg dal ricevimento della fattura) e la data di pagamento ai fornitori moltiplicata per l'importo dovuto, rapportata alla somma degli importi pagati nel periodo di riferimento.
Esempio calcolo dei tempi di pagamento:

  • Pagamento al 30° giorno: il valore è 0
  • Pagamenti oltre il 30° giorno (in ritardo): il valore è positivo in funzione del numero di giorni di ritardo
  • Pagamenti prima del 30° giorno (in anticipo): il valore è negativo in funzione dei giorni di pagamento in anticipo

Periodi precedenti

IBAN

ARERA - Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente
Corso di Porta Vittoria 27, 20122 Milano
(C.F. 97190020152)
IBAN: IT 30 Y 05424 01601 000001004001
BANCA POPOLARE DI BARI

Codice Unico Ufficio per Fatturazione Elettronica

A partire dal 31 marzo 2015, ai sensi dell'art. 25 del D.L. n. 66/2014 (convertito in legge con modificazioni con L. n. 89/2014), questa Autorità potrà accettare e pagare fatture esclusivamente in formato elettronico.
Conseguentemente per l'emissione delle fatture elettroniche nei confronti di questa Autorità dovrà essere utilizzato il seguente Codice Univoco Ufficio:

UFTRN4

 

Applicazione Split Payment

L'art.1 del D.L. 50/2017 ha esteso il meccanismo della scissione dei pagamenti (Split Payment) alle cessione di beni, alle prestazioni di servizi, e ai compensi per prestazioni di servizi assoggettati a ritenute alla fonte a titolo di imposta sul reddito effettuate nei confronti di questa Autorità. 
Le disposizioni di cui alla norma sopracitata, si applicano alle operazioni per le quali è emessa fattura a partire dal 1° luglio 2017.
Pertanto, in esecuzione del citato decreto, si opererà nelle seguenti modalità:

  • i fornitori/professionisti dovranno emettere le fatture con l'annotazione "scissione dei pagamenti - art. 17 ter DPR 633/1972";
  • ai fornitori/professionisti verranno pagate le fatture al netto dell'imposta sul valore aggiunto (IVA);
  • l'IVA esposta in fattura verrà versata all'Erario da questa Autorità con le modalità e nei termini fissati da apposito Decreto Ministeriale in fase di emanazione.

Per maggiori informazioni si può contattare l'Unità Contabilità, Bilancio e Trattamento Economico del Personale CTE_Contabilita@arera.it

 

pagina aggiornata 14 luglio 2023