Il decreto legislativo 4 luglio 2014 n. 102, con il quale è stata recepita nell'ordinamento nazionale la Direttiva europea 2012/27/UE di promozione dell'efficienza energetica, ha attribuito all'Autorità specifiche funzioni in materia di teleriscaldamento e teleraffrescamento...leggi di più
Delibera 219/2022/R/tlr pubblicata il 20 maggio 2022 Esito della valutazione della istanza di esclusione dalla regolazione delle reti di teleriscaldamento e teleraffrescamento presentata, ai sensi della deliberazione dell’autorità 574/2018/r/tlr, dalla società cooperativa SEA SC
Delibera 203/2022/A pubblicata il 12 maggio 2022 Rendicontazione delle attività svolte nell’anno 2021 del Quadro Strategico dell'Autorità per il triennio 2019-2021
Delibera 191/2022/A pubblicata il 05 maggio 2022 Modifica della denominazione dell’Osservatorio permanente della regolazione energetica, idrica e del teleriscaldamento in Osservatorio permanente della regolazione per energia reti e ambiente
Delibera 164/2022/R/tlr pubblicata il 07 aprile 2022 Intimazione ad adempiere agli obblighi informativi nei confronti degli utenti previsti dalla deliberazione dell'Autorità 313/2019/R/tlr
Consultazione 260/2022/R/tlr pubblicata il 20 giugno 2022 Orientamento in merito alle modalità di esercizio del diritto di recesso da sistemi di teleriscaldamento e teleraffrescamento non efficienti Termine invio osservazioni 30.06.2022
Consultazione 244/2022/R/tlr pubblicata il 01 giugno 2022 Requisiti minimi dei misuratori del servizio di teleriscaldamento e teleraffrescamento Termine invio osservazioni 30.06.2022