10 maggio 2018
La legge 27 dicembre 2017, n. 205, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale del 29 dicembre 2017, ha attribuito all'Autorità funzioni generali di regolazione e controllo anche nel settore dei rifiuti, da esercitare con gli stessi poteri e nel quadro dei principi e finalità fissati dalla propria legge istitutiva (Legge n. 481/1995) e già esercitati negli altri settori di competenza dell'Autorità.
Con la deliberazione 4 gennaio 2018, 1/2018/A, sono state avviate, tra le altre, le necessarie attività funzionali alla prima ricognizione della situazione fattuale del settore e della segmentazione delle singole attività nel ciclo dei rifiuti.
Con la deliberazione 5 aprile 2018, 225/2018/R/rif è stato avviato un procedimento per l'adozione di provvedimenti di regolazione tariffaria in materia di ciclo dei rifiuti, anche differenziati, urbani e assimilati, con riferimento almeno ai seguenti aspetti:
Al riguardo si comunica che, come verbalizzato nella riunione 1013a del 5 aprile 2018 del Collegio dell'Autorità, al fine di garantire agli operatori e a tutte le parti interessate un quadro di regole certe e chiare, sino all'adozione dei provvedimenti tariffari in esito al procedimento di cui sopra continueranno ad applicarsi transitoriamente i criteri e le modalità operative disposti dalla disciplina previgente alla legge n. 205/17 con riferimento, in particolare, all'approvazione delle tariffe definite dall'ente di governo dell'ambito territoriale ottimale, o dall'autorità competente a ciò preposta, per il servizio integrato, all'approvazione delle tariffe definite dai gestori degli impianti di trattamento, nonché alla valutazione dei piani d'ambito.